Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=88719 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 14/03/2020, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Forse Stenomax; non vedo bene gli apici elitrali. |
Autore: | Francesco92 [ 14/03/2020, 16:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? | ||
Mi scuso anticipatamente per la qualità dell'immagine ma è probabilmente il meglio che riesco a fare con i miei mezzi a disposizione al momento. Può essere utile?
|
Autore: | f.izzillo [ 14/03/2020, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
![]() ![]() |
Autore: | Francesco92 [ 15/03/2020, 12:58 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? | |||
Provo a fare di meglio con le foto. La qualità è quella che è. Scusatemi. Spero che queste aiutino un pò meglio. Grazie ![]()
|
Autore: | f.izzillo [ 15/03/2020, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Credo che le foto vadano bene ma per qualcuno che ne capisce veramente di Tenebrionidae. |
Autore: | Tenebrio [ 15/03/2020, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) ![]() Piero |
Autore: | Francesco92 [ 15/03/2020, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Grazie mille! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |