Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Myrmechixenus picinus Aubé, 1850 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=90679
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 10/06/2020, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Myrmechixenus picinus Aubé, 1850 - Tenebrionidae

... ecco qua un rarissimo ibrido Dasytidae/Zopheridae/Carabidae :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....in realtà non sono riuscito ad associarlo a nessuna specie....boh.... Inizialmente lo avevo scambiato per una Phyla tethys prima di prenderlo da terra ecco perché gli ho fatto solo queste brutte foto...solo per segnalazione insomma. Poi però al computer vedendo che non lo riuscivo ad attribuire a nessuna famiglia c'ho un po' rosicato ! :no1: Secondo voi cos'è ? Ad occhio misura dai 2,2 ai 2,5 mm. :hi:
probabile Zopheridae 2,2 mm. - Anzio 9.6.2020 - (1).JPG

probabile Zopheridae 2,2 mm. - Anzio 9.6.2020 - (2).JPG

probabile Zopheridae 2,2 mm. - Anzio 9.6.2020 - (4).JPG

probabile Zopheridae 2,2 mm. - Anzio 9.6.2020 - (3).JPG

probabile Zopheridae 2,2 mm. - Anzio 9.6.2020 - (6).jpg


Autore:  giuseppe55 [ 10/06/2020, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

soken ha scritto:
ecco qua un rarissimo ibrido Dasytidae/Zopheridae/Carabidae

Prima era un Colydidae.

Comunque, quando non si riesce ad arrivare alla famiglia...
...conviene guardare tra i Tenebrionidi.

Ciao
Giuseppe

Autore:  soken [ 10/06/2020, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

giuseppe55 ha scritto:
Comunque, quando non si riesce ad arrivare alla famiglia...
...conviene guardare tra i Tenebrionidi


ahahahhahahah questa l'avevo già letta qui sul forum !
...ma tu dici il Rhopalocerus rondanii
? ... è molto più piccola della sua normale misura cioè minimo 2,8 mm. poi il mio ha il pronoto più tondeggiante ed il corpo quasi liscio non ispido...boh... l'unica cosa che mi accomuna con Zopheridae sono quelle piccole punte sotto gli occhi....boh...

https://images.app.goo.gl/Ugq8NDe2crdNUFBa6

Autore:  giuseppe55 [ 10/06/2020, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

No.

Prima era tra i Colydidae ora è un Tenebrionidae.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Lech Borowiec [ 10/06/2020, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

Looks like a member of the tenebrionid genus Myrmechixenus:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... raneus.htm

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... riorum.htm

Autore:  giuseppe55 [ 10/06/2020, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

Lech Borowiec ha scritto:
Looks like a member of the tenebrionid genus Myrmechixenus:


Sì.

Dovrebbe essere:
Myrmechixenus picinus Aubé, 1850 (N, S, Si, Sa)

Ciao
Giuseppe

Autore:  soken [ 10/06/2020, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Coleottero

....guardando questo PDF sembrerebbe per colore un po' più scuro uguale al picinus della foto 2:

insy.v01.a1.pdf [3.31 MiB]
Scaricato 91 volte


... grazie ragazzi per la vostra velocità !!

Autore:  soken [ 11/02/2023, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmechixenus picinus Aubé, 1850 - Tenebrionidae

…segnalo la presenza di questa specie anche ad Ariccia (RM) in data 20.1.2023.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/