| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nalassus (Nalassus) planipennis (Küster, 1850) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=94111 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 03/02/2021, 12:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nalassus (Nalassus) planipennis (Küster, 1850) - Tenebrionidae |
...per incrementare i dubbi sui Catomus , vi posto questo esemplare trovato ieri sotto corteccia. Appena visto ho notato subito il suo brillare color oro.... qui in foto molto meno ma vi giuro che ad occhio nudo quasi non ci credevo !... secondo voi è immaturo ?...il colore è proprio naturale così. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/02/2021, 15:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae |
Più che Catomus avrei detto Nalassus. Gli angoli posteriori del pronoto sono angolosi.
|
|
| Autore: | soken [ 03/02/2021, 16:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae |
...ah ecco ....allora ne ho visto qualcuno con riflessi dorati tipo questo:viewtopic.php?f=178&t=59792&hilit=Nalassus ...grazie Roberto. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 17/02/2021, 20:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae |
Nalassus (Nalassus) planipennis (Küster, 1850) CiaoPiero |
|
| Autore: | soken [ 18/02/2021, 18:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae |
... grazie Piero, credevo fosse indeterminabile. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|