Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=97480
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 27/12/2021, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

con questi due tenebrionidi di Pimelia non riesco a venirne a capo :( ,
dim:15mm
Grazie per l'aiuto.
Ciao Lucio
PC270045.JPG

PC270049.JPG

PC270047.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/12/2021, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

Anche se non ho mai visto dal vivo questa sottospecie, per esclusione direi Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini :hi:

...anche se mi sembrano fin troppo laevigatae, in effetti :?

Autore:  Agdistis [ 27/12/2021, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

Lucanus tetraodon ha scritto:
Anche se non ho mai visto dal vivo questa sottospecie, per esclusione direi Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini :hi:

...anche se mi sembrano fin troppo laevigatae, in effetti :?

Esattamente, anch'io l'ho confrontata con l'unico esemplare sul forum che praticamente viene dalla stessa località ma che non sembra così levigato......
Grazie
Ciao Lucio

Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/12/2021, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

Agdistis ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Anche se non ho mai visto dal vivo questa sottospecie, per esclusione direi Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini :hi:

...anche se mi sembrano fin troppo laevigatae, in effetti :?

Esattamente, anch'io l'ho confrontata con l'unico esemplare sul forum che praticamente viene dalla stessa località ma che non sembra così levigato......
Grazie
Ciao Lucio


C'è da dire che Pimelia rugulosa è una specie abbastanza variabile, e anche fra le P. rugulosa s.str. (con cui ho esperienza diretta) si incontrano talvolta popolazioni con pattern delle elitre più o meno levigato. Del resto, l'unica alternativa possibile vista la località è P. grossa, che è totalmente diversa, non fosse altro che per le dimensioni. Se non arrivano altri interventi, io direi di archiviarla come Pimelia rugulosa sublaevigata Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini.

:hi:

Autore:  Chalybion [ 28/12/2021, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

Ne ho di foce del Platani identiche e che ho identificato così, in mancanza di alternative. :hi:

Autore:  Agdistis [ 28/12/2021, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

:ok: Bene grazie per l'intervento a entrambi, che sublaevigata sia :)
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/