Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Meloe (Eurymeloe) murinus Brandt & Erichson, 1832 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=16714
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 25/01/2011, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Eurymeloe) murinus Brandt & Erichson, 1832 - Meloidae

Trovata stamattina sotto un macigno in un campo incolto vicino alle Saline di Cagliari :D . Misura circa 11 mm. Si tratta di Meloe ganglbaueri? Se necessario posso fare altre foto.
Grazie a tutti.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 26/01/2011, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe ganglbaueri?

Nella speranza di confermare o smentire la mia determinazione, aggiungo altri due scatti eseguiti poco fa:

Allegati:
2.jpg

1.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 26/01/2011, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe ganglbaueri?

Andrea penso tu abbia ragione ma una volta preparato se vuoi te lo controllo con la Fauna d'Italia e con la mia collezione di confronto.

Autore:  Palaemonetes [ 30/01/2011, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe ganglbaueri?

Grazie Daniele :D .

Autore:  Marco A. Bologna [ 02/02/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 cf. - Meloidae

Caro Andrea,
si tratta di Meloe (Eurymeloe) murinus.
Come avevo scritto in tardo autunno a Daniele Sechi, mi farebbe molto piacere poter avere qualche esemplare vivo di questa specie (soprattutto femmine) per ottenerne le larve, così come di Meloe (E.) mediterraneus (simile, ma non peloso e con pronoto trasverso). Se capita a qualcuno di trovarne, per favore mi scriva (bologna@uniroma3.it) e se puo mi mandi le bestiole in una provettina di plastica con un po' di cotone umido dentro e tappo forato. Se lo spedisce con posta celere, penso che mi arriverà viva e potrò provare ad allevarlo per avere le larve di I stadio, oltre a estrarne il DNA.
Mille grazie in anticipo a tutti, Marco

Autore:  Palaemonetes [ 02/02/2011, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) murinus Brandt & Erichson, 1832 - Meloidae

Marco, innanzitutto ti ringrazio per la determinazione :hp: .
Purtroppo il soggetto ora è :dead: e in preparazione ma i prossimi esemplari (speriamo numerosi) che rinvengo saranno tutti tuoi :D .

Autore:  Marco A. Bologna [ 03/02/2011, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) murinus Brandt & Erichson, 1832 - Meloidae

Grazie mille. Attendo con .. ansia.
Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/