| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=30868 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 27/01/2012, 15:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae |
Alcuni anni fa, scavando, avevo preso questo meloide che mi sembra strano (poi magari è una specie banale). L'esemplare è lungo 10 mm: |
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 27/01/2012, 15:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae da id. |
Meloe (Eurymeloe)... ma la specie proprio
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 27/01/2012, 15:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae da id. |
Enrico Ruzzier ha scritto: Meloe (Eurymeloe)... ma la specie proprio ![]() Grazie Enrico : a questo punto mi sa che si tratta (forse ) della Meloe (Eurymeloe) mediterraneus.
|
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 27/01/2012, 17:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae da id. |
sulla specie non garantisco , c'è qualcuno ben più ferrato di me in merito ..La checklist indica 4 specie presenti sul territorio sardo
|
|
| Autore: | Julodis [ 27/01/2012, 20:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae da id. |
Sembra strano perchè mi sa che è stato raccolto quando ancora immaturo. Mi pare che sia ancora poco chitinizzato, a giuducare da colore bruniccio e dall'aspetto delle elitre. Potrebbe essere mediterraneus, ma proprio per il motivo di cui sopra non mi pronuncio. |
|
| Autore: | Marco A. Bologna [ 13/06/2012, 9:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) mediterraneus (G. Muller, 1925) (cf.) - Meloidae Meloinae Meloini |
In effetti è un es. imamturo di Meloe (Eurymeloe) mediterraneus. Marco B |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|