Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Alosimus luteus Waltl, 1838 (cf.) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=37949 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 31/08/2012, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Alosimus luteus Waltl, 1838 (cf.) - Meloidae |
Mi son scordato le dimensioni, 13 mm. Non mi sembra un Calydus, è un altro Alosimus? Una foto di maggiori dimensioni QUI. |
Autore: | Marco A. Bologna [ 31/08/2012, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus sp. - Meloidae |
E' un Alosimus del gruppo luteus. Dovrei guardarlo un poc meglio, ma sto uscendo di corsa. Ri-sollecitami!" M |
Autore: | Daniele Sechi [ 31/08/2012, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus sp. - Meloidae |
Marco A. Bologna ha scritto: E' un Alosimus del gruppo luteus. Dovrei guardarlo un poc meglio, ma sto uscendo di corsa. Ri-sollecitami!" M Sarà fatto! ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 04/09/2012, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus sp. (gruppo luteus) - Meloidae |
Allora, penso che potrebbe trattarsi di Alosimus luteus (Waltl), anche se non riesco a vedere bene la forma della macchia nera protoracica. E' l'unica specie del gruppo segnalata per l'Iran. In ogni caso da una foto non è facile ... Ciao,M |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/09/2012, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus sp. (gruppo luteus) - Meloidae |
Ciao Marco, ho altri 2 esemplari, stessa località e data di questo. Ti metto una foto di tutti e 3 e un ingrandimento dei rispettivi protoraci che mi sembrano un po' e diversamente inscuriti ma, una macchia nera non riesco proprio a coglierla, specialmente nel primo esemplare a sinistra. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |