Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mylabris (Zitunabris) oleae Chevrolat, 1837 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=39574 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/10/2012, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Mylabris (Zitunabris) oleae Chevrolat, 1837 - Meloidae |
Autore: | Marco A. Bologna [ 06/11/2012, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mylabris (Zitunabris) oleae Chevrolat, 1837 - Meloidae |
vedi la mia risposta nel dettagli, Marco B |
Autore: | Marco A. Bologna [ 06/11/2012, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mylabris (Zitunabris) oleae Chevrolat, 1837 - Meloidae |
Questa credo sia oleae. Controlla che non sia [i]baulnyi che ha gli antennomeri I lungo come il III e i 7-10 cilindrici e quasi non ristretti basalmente, ed è presente al Tizi-n-Test, insieme a oleae. |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/11/2012, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mylabris (Zitunabris) oleae Chevrolat, 1837 - Meloidae |
Marco A. Bologna ha scritto: Questa credo sia oleae. Controlla che non sia baulnyi che ha gli antennomeri I lungo come il III e i 7-10 cilindrici e quasi non ristretti basalmente, ed è presente al Tizi-n-Test, insieme a oleae. Ho controllato questo insieme ad altri 15 esemplari, a me sembrano tutte oleae ma non son sicurissimo del carattere degli antennomeri 7-10 che, in alcuni esemplari, sono nettemente più corti rispetto ad altri ma sempre ristretti basalmente. Credo però che si tratti di dimorfismo sessuale. Non è che puoi fare una foto dell'antenna di baulnyi ? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |