Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Meloe (Meloegonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=51161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/02/2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Meloe (Meloegonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae |
Un raro Meloe ricevuto da Guido ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 09/02/2014, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Bello, bravo Guido! Sembra in pelle di coccodrillo. |
Autore: | Andricus [ 09/02/2014, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
E' stupendo! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/02/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Guido Sabatinelli ha scritto: Bello, bravo Guido! ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/02/2014, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Sembra un cicatricosus "estremo". |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/02/2014, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Julodis ha scritto: Sembra un cicatricosus "estremo". Infatti è dello stesso sottogenere, è assai più piccolo però. |
Autore: | Alessio89 [ 10/02/2014, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Ciao Daniele, permettimi una domanda, tu tra le varie tecniche di preparazione dell'addome dei Meloe quale preferisci? Vedo dei risultati ottimi in questo esemplare e sarei curioso di conoscere il "metodo di gonfiaggio" che hai utilizzato. Ah dimenticavo, bella bestia e belle foto ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/02/2014, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
Alessio89 ha scritto: Ciao Daniele, permettimi una domanda, tu tra le varie tecniche di preparazione dell'addome dei Meloe quale preferisci? Vedo dei risultati ottimi in questo esemplare e sarei curioso di conoscere il "metodo di gonfiaggio" che hai utilizzato. Ah dimenticavo, bella bestia e belle foto ![]() Ciao Alessio, da un mesetto a questa parte sto provando col silicone e, almeno per gli esemplari di una certa dimensione, mi sembra i risultati siano buoni. |
Autore: | Alessio89 [ 10/02/2014, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meleogonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae Meloinae Meloini |
grazie ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloegonius) rufiventris rufiventris Germar, 1832 - Meloidae |
Credo anche io che sia un rufiventris. Conosco esemplai di Giordania meridionale, ma non lo conoscevo di Syria. Interessante dato, Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |