| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Meloidae - Syria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=54713 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Sechi [ 02/07/2014, 12:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae - Syria |
Mi spiace Guido che la prendi come un fatto personale Io sono un neofita in questa famiglia perciò le tue ottime foto non mi sono comunque sufficienti, in questo caso, nemmeno per seguire le chiavi e capire se è una Mylabris o un Hycleus.
|
|
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 02/07/2014, 16:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae - Syria |
Daniele Sechi ha scritto: Mi spiace Guido che la prendi come un fatto personale bouuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu! Io sono un neofita in questa famiglia perciò le tue ottime foto non mi sono comunque sufficienti, in questo caso, nemmeno per seguire le chiavi e capire se è una Mylabris o un Hycleus. (niente di personale ma almeno spero che questo materiale ti faccia invidia |
|
| Autore: | Coleoptera [ 03/07/2014, 1:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae - Syria |
Caro Guido, concordo con Daniele che noi comuni mortali spesso abbiamo difficoltà a capire se si tratta di una Mylabris o un Hycleus. Credo che conosci l’unico specialista mondiale della famiglia …. io come sai li ho da tempo nel mirino e non a caso ho allestito una discreta rappresentanza (quasi 700 specie) ma non mi decido a cimentarmici anche perché il suddetto specialista lo abbiamo in casa ed è più giovane di me … avessi qualche decennio in meno avrei trovato un ottimo Maestro, ormai è tardi per iniziare con i miei sistemi …. |
|
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 03/07/2014, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae - Syria |
Coleoptera ha scritto: Caro Guido, concordo con Daniele che noi comuni mortali spesso abbiamo difficoltà a capire se si tratta di una Mylabris o un Hycleus. Credo che conosci l’unico specialista mondiale della famiglia …. io come sai li ho da tempo nel mirino e non a caso ho allestito una discreta rappresentanza (quasi 700 specie) ma non mi decido a cimentarmici anche perché il suddetto specialista lo abbiamo in casa ed è più giovane di me … avessi qualche decennio in meno avrei trovato un ottimo Maestro, ormai è tardi per iniziare con i miei sistemi …. Col "Bologna" andavamo a caccia insieme quando eravamo ragazzi e ricordo di aver fatto con lui e Carpaneto e Vigna (il nostro maestro) un bellissimo viaggio in macchina da Roma a Artvin nel 1976.... bei tempi, avevamo tutti i capelli lunghi e coi boccoli (soprattutto Marco e Giuseppe).Lo so che e' difficile identificare in foto e spesso anche io mi astengo (dopo svariate toppe) sugli scarabeidi. Presentare il materiale che racolgo sul Forum e' per me, che sono lontano dall'Italia, un modo per far partecipare i colleghi al mio stupore (anche a 60 anni) per la diversita' delle specie, essere spronato a raccogliere e avere indicazioni se e' meglio raccogliere una specie piuttosto che un'un'altra. Questo senza venalita' perche io non faccio cambi formali da molti anni. Grazie a tutti voi, Guido |
|
| Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 11:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae - Syria |
Si tratta di Hycleus sexmaclatus. Caro Guido, come sai sono oberatissimo e non trovo mai il tempo di entrare nel forum. Comunque non dico mai di no a chi mi scrive per farsi identificare del materiale, soprattutto a persone come te che sono sempre disponibili e collaborative. Ho perso il treno sul forum da mesi e sto cercando di recuperare in due giorni di fetsa ... Ciao, Marco B |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|