Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Meloe (Meloe) proscarabaeus proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=56559
Pagina 1 di 1

Autore:  paolazzo [ 18/09/2014, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Meloe) proscarabaeus proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae

Salve a tutti. Ho solo queste due foto e nessuna informazione sulle dimensioni; un unico individuo che passeggiava in pieno bosco.
Meloe 1.jpg


Meloe 2.jpg


Dopo aver consultato qualche libro e le pagine del forum, direi Meloe (e in particolare Meloe proscarabeus).
Grazie mille in anticipo per l'eventuale conferma.
:hi: Luca

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2014, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - genere Meloe?

:ok: forse autumnalis ma aspetta chi è più esperto in materia. :hi:

Autore:  Julodis [ 19/09/2014, 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - genere Meloe?

paolazzo ha scritto:
Dopo aver consultato qualche libro e le pagine del forum, direi Meloe (e in particolare Meloe proscarabeus).

E' proprio Meloe (Meloe) proscarabaeus Linnaeus, 1758. Le due foto permettono di vedere bene i caratteri distintivi.

Autore:  paolazzo [ 19/09/2014, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Meloe) proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae

Grazie a tutti! :)
Ma sono quegli originali elementi delle antenne che ci permettono il riconoscimento specifico? Cioè... mi chiedo se basta solo questo carattere per dire: ok, si tratta di Meloe (Meloe) proscarabaeus Linnaeus, 1758.
:hi:

Autore:  Julodis [ 19/09/2014, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Meloe) proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae

Quelle antenne genicolate sono molto caratteristiche, ma anche senza quelle, il protorace con quella forma "ad oliva", più lungo che largo, è tipico del sottogenere Meloe, per quanto (poco) ne so. La specie cin cui si può scambiare più facilmente è di solito Meloe (Meloe) violaceus, che però ha una specie di ribordo più basso sul margine posteriore del pronoto, che non c'è in proscarabaeus, come si vede dalle tue foto.

Vedi qui, le due specie:
proscarabeus
violaceus

Ci sarebbe anche l'aegyptius, che però mi pare che in Italia viva solo in Sicilia, credo.

Autore:  paolazzo [ 19/09/2014, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Meloe) proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae

Grazie mille Julodis.
Ero certo di ricevere risposte precise ed esaurienti... :hp:
:birra: :hi:

ps. l'ho già scritto altrove... ma ancora complimenti per il "servizio" prestato... :ok:

Autore:  Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Meloe) proscarabaeus proscarabaeus Linnaeus, 1758 - Meloidae

Confermo l'identificazione e le annotazioni precise di Maurizio. Anche gli antennomeri maschili hanno differenze ben chiare tra le due specie del sottogenere nominale.
Marco Bologna

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/