Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=57857
Pagina 1 di 1

Autore:  corvus [ 16/11/2014, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

Era stato determinato erroneamente come paracorymbia fulva mentre è un meloidae

Allegati:
Accoppiamento_MG_7187.jpg


Autore:  f.izzillo [ 16/11/2014, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: meloidae

Lydus trimaculatus italicus :roll:

Autore:  Julodis [ 16/11/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: meloidae

L'avevo determinato in "Domande e risposte", ma ora vedo che sta pure qui.

f.izzillo ha scritto:
Lydus trimaculatus italicus :roll:

Si, è lui, o meglio, loro: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952

Autore:  corvus [ 17/11/2014, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

Grazie. Pensavo che fosse obbligatorio inserirle qui.

Autore:  Julodis [ 17/11/2014, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

corvus ha scritto:
Grazie. Pensavo che fosse obbligatorio inserirle qui.

Infatti lo è, se usi la sezione identificazioni. Hai fatto bene a fare come hai fatto.

Autore:  corvus [ 17/11/2014, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

Bene, sto imparando. :D

Mi ricordo che mi divertì il comportamento del maschio, ad intervalli regolari alzava le zampe anteriori al cielo come se esultasse. Nella foto si vede come. :lol:

Autore:  Julodis [ 17/11/2014, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

corvus ha scritto:
Mi ricordo che mi divertì il comportamento del maschio, ad intervalli regolari alzava le zampe anteriori al cielo come se esultasse. Nella foto si vede come. :lol:

Spesso lo fanno anche molte altre specie di varie famiglie.
Gli Julodis spesso lo fanno anche quando arrivano alla fine di un rametto su cui si sono arrampicati. Sembra quasi che non si accorgano che è finito.

Autore:  corvus [ 17/11/2014, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

Julodis ha scritto:
corvus ha scritto:
Mi ricordo che mi divertì il comportamento del maschio, ad intervalli regolari alzava le zampe anteriori al cielo come se esultasse. Nella foto si vede come. :lol:

Spesso lo fanno anche molte altre specie di varie famiglie.
Gli Julodis spesso lo fanno anche quando arrivano alla fine di un rametto su cui si sono arrampicati. Sembra quasi che non si accorgano che è finito.


Interessante, io l'ho notato solo una volta e invece è un comportamento diffuso e non solo durante l'accoppiamento. :)

Autore:  Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952 - Meloidae

In effetti il comportamento osservato è quello tipico dei Meloidae Lyttini, ed in particolare della sottotribù Lydina, cui appartiene la specie. Se ti interessa, ho scritto un lavoro al riguardo sul Deutsche Entomol. Zeit nel 2005 (mi sembra).
Marco B

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/