Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=71059 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 20/09/2016, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) - Meloidae |
Di sicuro è un Rhipiphoridae, ma di questa famiglia ho pochissima esperienza, limitata a qualche esemplare di Macrosiagon tricuspidatum che trovo ogni tanto attorno a Tempio su Eryngium, ed è l'unica specie che conosco bene. Quest'altro potrebbe essere Metoecus paradoxus (Linnaeus, 1761)?? Stava sul rosmarino, anche se l'ho fotografato su cisto dove era volato dopo che l'avevo infastidito. |
Autore: | marco villa [ 20/09/2016, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metoecus paradoxus ? |
![]() Direi Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) ![]() |
Autore: | Mauro [ 20/09/2016, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metoecus paradoxus ? |
Ops... ![]() Hai ragione. Bella cantonata. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 20/09/2016, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metoecus paradoxus ? |
...evidentemente femmina. ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/09/2016, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metoecus paradoxus ? |
Mauro ha scritto: Ops... ![]() Hai ragione. Bella cantonata. ![]() Anche se non è un Ripiphoridae, è comunque sempre una bestia interessante (che non ho mai trovato). |
Autore: | Marco A. Bologna [ 30/04/2017, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) - Meloidae |
Confermo: Sitaris muralis. Spesso gli adulti non mangiano, ma il rosmarino è una delle piante nutrici preferite, anche per S. solieri. Marco Bologna |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |