| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=90607 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Dicomed [ 07/06/2020, 18:34 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini | ||||||
Sempre bello da vedere. Non sembra ma è abbastanza veloce.
|
|||||||
| Autore: | Chalybion [ 07/06/2020, 18:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini |
eh, sì, bella bestia!!! |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 07/06/2020, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini |
Eh si, davvero bello.
|
|
| Autore: | Dicomed [ 08/06/2020, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini |
Tanto belli e simpatici
|
|
| Autore: | Marco A. Bologna [ 03/01/2021, 20:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Berberomeloe majalis (Linnaeus, 1758) - Meloidae Meloinae Lyttini |
Recentemente M. Garcia Paris ha suddiviso, su base molecolare e di minuti caratteri morfologici, questa specie in una decina, sia in penisola iberica sia in Maghreb. ............ Non è che la cosa mi convinca molto, ma non ho tempo per ristudiare questo genere che ho descritto nel 1989 e che era confuso con Meloe. Una ricerca molecolare sui Lyttini che sto completando, mette in realtà in evidenza che questa tribù è polifiletica e d include numerose linee filogenetiche ben distinte. Ai posteri .. Marco B |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|