Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Zonitis (Zonitis) flava Fabricius, 1775 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=179&t=95789 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 12/07/2021, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maloidae? |
Se ha le elitre gialle ad apice nero è Zonitis flava Fabricius, 1775; per sicurezza verifica che la spina esterna delle metatibie sia allargata e ad apice tondo. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 12/07/2021, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloidae? |
Grazie Giorgio. Allora Zonitis flava è sicuramente nella boccetta. Per questa devo controllare il carattere che mi hai detto. Domani verifico. |
Autore: | wgliinsetti [ 13/07/2021, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maloidae? |
Chalybion ha scritto: Se ha le elitre gialle ad apice nero è Zonitis flava Fabricius, 1775; per sicurezza verifica che la spina esterna delle metatibie sia allargata e ad apice tondo. ![]() La spina sulle metatibie la vedo solo nella parte interna, non esterna. È comunque allargata e ad apice tondo. |
Autore: | Chalybion [ 14/07/2021, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maloidae? |
wgliinsetti ha scritto: Chalybion ha scritto: Se ha le elitre gialle ad apice nero è Zonitis flava Fabricius, 1775; per sicurezza verifica che la spina esterna delle metatibie sia allargata e ad apice tondo. ![]() La spina sulle metatibie la vedo solo nella parte interna, non esterna. È comunque allargata e ad apice tondo. Parlo delle due spine apicali: quella esterna non è acuminata come l'interna, ma cilindrica ad apice tagliato "a salame" ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 09/10/2021, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis (Zonitis) flava Fabricius, 1775 - Meloidae |
Confermo: Zonitis flava. Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |