Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anogcodes fulvicollis (Scopoli, 1763) cf. Dettagli della specie

3.VIII.2012 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Tesero (TN), Valle del Rio Bianco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/04/2013, 23:32 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Ciao a tutti!

Ecco due Oedemeridi fotografati ad inizio agosto dello scorso anno in Trentino, nella Valle del Rio Bianco, a circa 1200 metri di altitudine.

Potrebbero essere maschio e femmina di Anogcodes fulvicollis?


9692.jpg

9695.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2013, 18:33 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Nessuno che me lo sa dire?

O è meglio fermarsi al genere?


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2014, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Questi non credo non siano determinabili... :D ;)

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2014, 20:34 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7373
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Salve, purtroppo le cose non sono così semplici come suppone Daniele: in zona tre specie sono molto simili e variabili in colori: fulvicollis, seladonius alpinus e ruficollis. Non potendo vedere bene la forma delle mesotibie del maschio (dilatate in fulvicollis), direi comunque che potrebbe trattasi di fulvicollis in quanto la femmina pare avere l'apice dell'addome fulvo e stretto bordo basale del torace nero. Se poi ritenete che le mesotibie del maschio (vedi la dx) siano dilatate allora è sicuro.
Altrimenti prudenza vuole un cf.
Giorgio. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 20:58 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Grazie delle spiegazioni e della identificazione! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: