Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=101177
Pagina 1 di 1

Autore:  dorbodervus [ 06/12/2022, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae

Salve a tutti. È tanto tempo che serbo queste "reliquie" e non ho mai "sprecato tempo" a determinarle, visto che esulano dai miei interessi ... Però è anche vero che ho sempre dato per scontato che si trattasse di due esemplari di Chrisanthia viridissima ... forma e colore me lo lasciavano pensare. Al contempo mi ha sempre dato da pensare la loro differenza che avevo attribuito a differenze dovute al diverso sesso.
Mi confermate questa cosa ... o sono sempre stato "ingenuamente" ingannato?
GRAZIE!

Allegati:
Oedem sp.jpg


Autore:  Plagionotus [ 08/12/2022, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemeridae da ID

Ciao Alberto, le Chrysanthia hanno caratteri sessuali secondari allometrici, per cui i maschi hanno testa e femori anteriori più grossi, ma i maschi più grandi li hanno sproporzionatamente più grandi. Nel tuo caso direi che si tratti proprio di una coppia ma conta che le differenza di scultura può esserci anche tra esemplari dello stesso sesso.

Autore:  dorbodervus [ 08/12/2022, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemeridae da ID

Grande Plagionotus!
Risposta limpida e chiara e te ne ringrazio! Quale assoluto estraneo a questa famiglia mi era sorto il dubbio che ci potesse essere qualche altro coleottero simile al punto da prendere una cantonata madornale!
Adesso che so che non avevo poi visto così male ... ti ringrazio molto non solo per la conferma ma per le ulteriori precisazioni!
GRAZIE.
Alberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/