Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae Oedemerinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=102797
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 28/06/2023, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae Oedemerinae

...Oedemera sp. ma quale ?...purtroppo ho solo queste foto.

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (5).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (4).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (3).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (6).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (7).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (8).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (1).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (2).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (9).JPG

Oedemeridae 10.6.2023 - Capo Vaticano -  (10).JPG


Autore:  Chalybion [ 29/06/2023, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera sp.

Le possibilità per me si riducono a femmina di lurida o crassipes ma la forma dell'ultimo tergite mi fa propendere per Oedemera (Oedemera) lurida (Marsham, 1802); in crassipes dovrebbe essere più stretto e acuto ed i maschi della stessa hanno metafemori un po' ingrossati. :hi:

Autore:  Plagionotus [ 30/06/2023, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera sp.

Sicuramente lurida, come dice Giorgio, essendo una femmina, se fosse O. crassipes il pigidio dovrebbe essere molto allungato :ok:

Autore:  soken [ 02/07/2023, 1:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae Oedemerinae

...bene, grazie ad entrambi...questa mi mancava. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/