Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=104427 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/03/2024, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae |
In Trentino ho raccolto diverse Chrysanthia viridissima, volevo sapere se anche questo esemplare con le tibie gialle è sempre lei, è variabilità? |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/03/2024, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysanthia sp. |
Mi rispondo sa solo ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 05/03/2024, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae |
Ciao Daniele. Sempre lei! La Vera differenza con C. geniculata è il pronoto che in viridissima è cordiforme e con punti grossolani mentre in geniculata è cilindrico e con punteggiatura fine. Oltre alle proporzioni ovviamente |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/03/2024, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae |
Plagionotus ha scritto: Ciao Daniele. Sempre lei! La Vera differenza con C. geniculata è il pronoto che in viridissima è cordiforme e con punti grossolani mentre in geniculata è cilindrico e con punteggiatura fine. Oltre alle proporzioni ovviamente Si la geniculata la conosco, pensavo ad altre specie anche se non presenti in Italia. Le Chrysanthia non ci sono in Sardegna e non mi sono molto familiari. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 05/03/2024, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysanthia viridissima (Linnaeus, 1758) - Oedemeridae |
L'altra specie con cui si può confondere, che è relativamente vicina a noi (è stata trovata in Croazia ed è comunissima in Grecia) è la varipes, che però ha i femori anteriori nei maschi che hanno delle setole erette nella parte dorsale dei femori, e una punteggiatura del pronoto molto diversa, con punti larghi a forma di goccia. Poi c'è Chrysanthia calchochroa che nella ssp. nominale è simile a viridissima, se senza gli esemplari in mano, con qualche pronoto di confronto, non riesco a distinguere onestamente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |