Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera (Oedemera) flavipes (Fabricius, 1792) e nobilis (Scopoli, 1763) - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=13222
Pagina 1 di 1

Autore:  Mugy [ 23/10/2010, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oedemera) flavipes (Fabricius, 1792) e nobilis (Scopoli, 1763) - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

salve! ho tre esemplari Oedemeridae, perdonate il solito lavoro schifoso con la colla!!! XD

si tratta di Oedemera nobilis??

dati:

esemlare blu:
-lunghezza: 11 mm
-luogo: Ostia Antica (ROMA)
-data: 25/05/2010

esemplare verde:
-lunghezza: 10 mm
-luogo: Ostia Antica (ROMA)
-data: 25/05/2010

esemplare dorato (che tra foto uscita male e colla a malapena si distingue :-( ):
-lunghezza: 8 mm
-luogo: isola di San Domino - Tremiti (FG)
-data: 08/05/2010

Allegati:
Oedemera nobilis (2).jpg

Oedemera nobilis (1).jpg

Oedemera nobilis.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 23/10/2010, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera nobilis? Lazio - Puglia

L'ultimo è sicuramente O. nobilis, il secondo probabilmente, il primo mi pare una O. flavipes. Se è così le zampe anteriori dovrebbero essere gialle anzichè nere.

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/10/2010, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera nobilis? Lazio - Puglia

Mugy ha scritto:
perdonate il solito lavoro schifoso con la colla!!!


Luigi,
una curiosità: ma che colla usi?

Autore:  Mugy [ 23/10/2010, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera nobilis? Lazio - Puglia

Maurizio Bollino ha scritto:
Mugy ha scritto:
perdonate il solito lavoro schifoso con la colla!!!


Luigi,
una curiosità: ma che colla usi?


è nata già un super discussione sulla mia colla nel post dei Cryptocephalus!! è la colla in dotazione nel laboratorio dell'università, chiamata colla entomologica, è color caramello ed è molto densa, io poi essendo i primi insetti che ho incollato non mi sono regolato sulla quantità di colla utilizzata!!!

Autore:  FORBIX [ 23/10/2010, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera nobilis? Lazio - Puglia

Dovrebbe essere Gomma Arabica!!
Prova a diliurla un po' ;) ;)

Autore:  Mugy [ 25/10/2010, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera nobilis? Lazio - Puglia

Glaphyrus ha scritto:
L'ultimo è sicuramente O. nobilis, il secondo probabilmente, il primo mi pare una O. flavipes. Se è così le zampe anteriori dovrebbero essere gialle anzichè nere.



confermo!! l'insettino dorato, il primo, ha le zampe anteriori gialle!

quindi ho 2 esemplari di nobilis e uno di flavipes!

grazie!! XD

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/