Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nacerdes (Xanthochroa) carniolica carniolica (Gistl, 1834) Dettagli della specie

29.VI.2005 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Molveno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
inserisco altri cerambicidi (chissà :?: ) a partire da:

Trentino-Alto Adige - Molveno (TN) - 29.VI.2005
1100 m - 11-12mm
cerambicide 1.jpg


_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
:no: ...ma posso solo dire: Oedemeridi.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Xanthogaleruca? :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
ho già sbagliato con il primo che ho postato :o :oops:

grazie per la correzione :hi:

_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2010, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Non Xanthogaleruca (se esiste è un Crisomelide), ma Xanthochroa sp. (Oedemeridae)

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2010, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il dubbio in questi casi, secondo me nasce sempre tra:
1) Nacerdes (Xanthochroa) carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=9567&hilit=Xanthochroa
e:
2) Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=11128&hilit=Oncomera

In questo caso, visto le misure indicate, la forma delle elitre e le tibie posteriori che non mi sembrano pronunciatamente arcuate, sarei propenso per l'ipotesi nr.1
.....ma come al solito, mi aspetto qualche "bacchettata"!! :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2010, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Secondo me Leo ha ragione, non mi sembra affatto un'Oncomera, per cui:
Nacerdes (Xanthochroa) carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2010, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
grazzissime a tutti :lov2:

_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: