Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nacerdes (Xanthochroa) carniolica carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=14181
Pagina 1 di 1

Autore:  Hydropaulus [ 17/11/2010, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Nacerdes (Xanthochroa) carniolica carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae

inserisco altri cerambicidi (chissà :?: ) a partire da:

Trentino-Alto Adige - Molveno (TN) - 29.VI.2005
1100 m - 11-12mm
cerambicide 1.jpg


Autore:  Loriscola [ 17/11/2010, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

:no: ...ma posso solo dire: Oedemeridi.

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 17/11/2010, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

Xanthogaleruca? :oops: :no1:

Autore:  Hydropaulus [ 17/11/2010, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

ho già sbagliato con il primo che ho postato :o :oops:

grazie per la correzione :hi:

Autore:  Isotomus [ 17/11/2010, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

Non Xanthogaleruca (se esiste è un Crisomelide), ma Xanthochroa sp. (Oedemeridae)

Autore:  FORBIX [ 18/11/2010, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

Il dubbio in questi casi, secondo me nasce sempre tra:
1) Nacerdes (Xanthochroa) carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=9567&hilit=Xanthochroa
e:
2) Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=11128&hilit=Oncomera

In questo caso, visto le misure indicate, la forma delle elitre e le tibie posteriori che non mi sembrano pronunciatamente arcuate, sarei propenso per l'ipotesi nr.1
.....ma come al solito, mi aspetto qualche "bacchettata"!! :no1: :no1:

Autore:  Daniele Sechi [ 18/11/2010, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide 01 - Trentino-Alto Adige

Secondo me Leo ha ragione, non mi sembra affatto un'Oncomera, per cui:
Nacerdes (Xanthochroa) carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae

Autore:  Hydropaulus [ 18/11/2010, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nacerdes (Xanthochroa) carniolica (Gistl, 1834) - Oedemeridae - Trentino Alto Adige, Molveno (TN)

grazzissime a tutti :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/