Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera (Oncomera) femoralis femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=21132
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 01/05/2011, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oncomera) femoralis femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae

Trovata ieri, 30-IV-2011, a Valleremita (Ancona).

Raccolto in una trappola a caduta piazzata ad inizio mese.

Aggiungo un maschio di Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 dato che sul forum abbiamo solo due femmine. ;)

Dimensioni: 16mm
IMGP0349.jpg


IMGP0350.jpg


IMGP0351.jpg



Ciao :)

Autore:  Alessio89 [ 01/05/2011, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

é uno spettacolo :lov3: ... L'hai messo subito via ieri, non ho fatto neanche in tempo a vederlo bene :mrgreen:
:)

Autore:  StagBeetle [ 01/05/2011, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

Lo credevo uno più comune.. :oops:

Autore:  conan [ 02/05/2011, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

StagBeetle ha scritto:
Trovata ieri, 30-IV-2011, a Valleremita (Ancona).

Raccolto in una trappola a caduta piazzata ad inizio mese.

Aggiungo un maschio di Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 dato che sul forum abbiamo solo due femmine. ;)

Dimensioni: 16mm
IMGP0349.jpg

IMGP0350.jpg

IMGP0351.jpg


Ciao :)

ciao, cosa intendi per trappola a caduta? bicchiere in terra con aceto e ricoperto da sassi (classica trappola per carabidi) o trappola aerea dolce (classica per cerambicidi e cetonini)?

Autore:  Julodis [ 02/05/2011, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

In genere con trappole a caduta si intendono quelle messe nel terreno, per Carabidi, Stafilinidi, ecc., con o senza esca.

Comunque, mi è capitato di prendere questa specie in gran numero in trappole col vino sugli alberi (in un unico posto, in lecceta).

Autore:  StagBeetle [ 02/05/2011, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

Mi è venuto dopo il dubbio di essermi espresso molto male. :no1:
Trappola appesa innescata con banana...

Ciao :)

Autore:  conan [ 02/05/2011, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

Bene Giacomo, ciò è l' ennesima dimostrazione che che le trappole dolci aeree hanno effetto anche in questo periodo. Che essenze arborree vi erano in zona?
Hai messo solo banana o anche vino o birra?
ciao grazie

Autore:  StagBeetle [ 02/05/2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oncomera) femoralis Olivier, 1803 - Oedemeridae Oedemerinae Oedemerini

Prevalentemente carpini, ma poco più in alto ci sono faggi secolari.
Solo banana. :D

Ciao :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/