| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=31273 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Maura [ 12/02/2012, 23:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Non sono neanche sicura che sia un cerambycidae ...ma cos'altro potrebbe essere? |
|
| Autore: | Julodis [ 13/02/2012, 0:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Effettivamente a prima vista anche a me sembrava un Oedemeridae, di cui alcune specie somigliano ai Cerambycidae. Ma quando hai dubbi controlla il numero di articoli dei tarsi. Nei Cerambycidae ogni tarso è composto da quattro segmenti (tarsomeri), formula tarsale 444, come in questo esemplare. Negli Oedemeridae la formula tarsale è invece 554. Ricorda, quando possibile, di indicare le dimensioni, almeno approssimative. |
|
| Autore: | Julodis [ 13/02/2012, 0:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Sai che forse ho contato male? Potresti controllare il numero dei tarsomeri, che in foto non vedo bene? Ha il protorace proprio da Oedemeridae! Infatti mi sa tanto che questo è uno Sparedrus orsinii! Bell'Oedemeridae che non si trova di frequente. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 13/02/2012, 0:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
I tarsi non sono ben distinguibili, però è un Oedemeridae: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae CiaoPiero |
|
| Autore: | Maura [ 13/02/2012, 0:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Adesso ci provo... La dimensione spesso la ometto... perchè non la conosco . Purtroppo è da poco che ho imparato quanto sia importante, e adesso quando posso misuro. Certo che, fotografando solo dal vivo, questo non sempre è fattibile. Questa bestiolina, da come ricordo, dovrebbe essere sui 15 mm ![]() Ops... Piero m'ha preceduta
|
|
| Autore: | Maura [ 13/02/2012, 0:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Ci rinuncio, non sono ancora in grado di contare i tarsi , devo studiarci sopra... Per fortuna che, almeno stavolta, non serve! Grazie!
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 13/02/2012, 0:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Julodis ha scritto: Infatti mi sa tanto che questo è uno Sparedrus orsinii! Bell'Oedemeridae che non si trova di frequente Scusa Maurizio , mica mi ero accorto che l'avevi già determinato. CiaoPiero |
|
| Autore: | Julodis [ 13/02/2012, 0:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
Tenebrio ha scritto: Julodis ha scritto: Infatti mi sa tanto che questo è uno Sparedrus orsinii! Bell'Oedemeridae che non si trova di frequente Scusa Maurizio , mica mi ero accorto che l'avevi già determinato. CiaoPiero Perchè l'abbiamo fatto praticamente in contemporanea.
|
|
| Autore: | Entomarci [ 13/02/2012, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae? |
anche io quando trovai questo insetto pensavo fosse un cerambicide a prima vista, e c'è voluto un po' a venirne a capo! |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 13/02/2012, 9:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
Maura, secondo me tu sei un'esperta entomologa che, dietro mentite spoglie, si diverte a postare foto di specie "appetitose" per prendersi gioco di noi Le dimensioni di questa specie - endemica della penisola - sono fortemente variabili e di certo compatibili coi 15 mm che hai stimato. |
|
| Autore: | Julodis [ 13/02/2012, 9:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
Mi ero incuriosito anche io, e nel frattempo avevo fatto una ricerca sul web, ma ho trovato solo una Maura Bocci umbra, campionessa di danza, ed un intervento in una discussione su un ibrido cane-lupo. Sei sempre tu? |
|
| Autore: | Maura [ 13/02/2012, 10:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
Julodis ha scritto: Mi ero incuriosito anche io, e nel frattempo avevo fatto una ricerca sul web, ma ho trovato solo una Maura Bocci umbra, campionessa di danza, ed un intervento in una discussione su un ibrido cane-lupo. Sei sempre tu? Con la danza proprio non c'entro, invece l'ibrido è il mio Glaphyrus ha scritto: Maura, secondo me tu sei un'esperta entomologa che, dietro mentite spoglie, si diverte a postare foto di specie "appetitose" per prendersi gioco di noi ...e anche con l'entomologia c'entro poco... è solo c... colpo di fortuna del principiante!
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 13/02/2012, 10:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
Maura ha scritto: ...e anche con l'entomologia c'entro poco... è solo c... colpo di fortuna del principiante! ![]() Ma è proprio il c..... del principiante che aiuta poi quest'ultimo ad appassionarsi all'entomologia!!!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 13/02/2012, 10:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
Maura, co' 'sti colpi di c**o (costanza, umiltà, lungimiranza, ostinazione [Piero Leo docet ]) cominci a stare antipatica!!!! Scommetto che quando ti veniamo a trovare non ce ne fai incontrare una di queste meraviglie!!!
|
|
| Autore: | Maura [ 13/02/2012, 11:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii (Costa, 1852) - Oedemeridae Calopodinae |
StagBeetle ha scritto: Scommetto che quando ti veniamo a trovare non ce ne fai incontrare una di queste meraviglie!!! ![]() Se posso dirla tutta... siccome che il costanza, umiltà, lungimiranza e ostinazione del principiante dopo un po' si esaurisce... mi stò già mordendo le mani per quelli che non ho fotografato pensando che tanto erano tutti uguali ...non hai idea dei singoli scatti presi male che ho e che adesso vedo (o intuisco) che sono di specie diverse, ma che non posso neanche proporre perchè sono impresentabili e che già so che non riuscirò più a fotografare ![]() Ma cerchiamo di essere ottimisti ..se si unisce anche il Paglia (sempre che lo vadano a salvare nel frattempo), penso che potrebbe sopperire lui, che quelle doti mi pare di capire che ce le abbia ancora nonostante l'esperienza
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|