Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 07/08/2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Questi signori li ho presi con una trappola aerea con vino in una pineta. Lunghezza: rispettivamente 11 e 14 mm Catturati fra il 18 e il 23 giugno. (Se fossi costretto a buttare lì un nome, azzarderei Ischnomera sp., ma dato che non sono costretto non lo faccio  !) Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 07/08/2012, 12:35 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5133 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Xanthochroa carniolica Gistl, 1832 - Oedemeridae = Nacerdes carniolica (Gistl, 1832) Švihla, 1991http://www.meloidae.com/en/pictures/10260/?s=1
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 07/08/2012, 12:41 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille Jan  ! (meno male che non ho provato a buttare lì un nome, perchè non ci avrei preso!  ) 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 07/08/2012, 12:55 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Qui in questo periodo, le trappole a vino si riempiono di questa specie! QUI Maschio e Femmina. 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 07/08/2012, 13:02 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
FORBIX ha scritto: Qui in questo periodo, le trappole a vino si riempiono di questa specie! Credi che abbiano un periodo di apparizione più tarivo che qua, lì all'Elba, o possono ancora essercene in giro anche dalle mie parti  Perchè da quello che ho letto nella discussione che hai linkato non dovrebbe essere una bestia proprio "banale"  , quindi se sono in tempo vedo se riesco a prenderne qualcun'altro... PS: nonostante le belle immagini, non ho capito se c'è dimorfismo sessuale  ... Come si distinguono i sessi? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 07/08/2012, 13:09 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Daniele Maccapani ha scritto: Credi che abbiano un periodo di apparizione più tarivo che qua, lì all'Elba, o possono ancora essercene in giro anche dalle mie parti .. Io personalmente le trovo dai primi di luglio, fino a tutto agosto. Daniele Maccapani ha scritto: .....nonostante le belle immagini, non ho capito se c'è dimorfismo sessuale  ... Come si distinguono i sessi? A parte gli articoli dei tarsi anteriori dilatati nel maschio......non vedo altro! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 07/08/2012, 13:17 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
FORBIX ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Credi che abbiano un periodo di apparizione più tarivo che qua, lì all'Elba, o possono ancora essercene in giro anche dalle mie parti .. Io personalmente le trovo dai primi di luglio, fino a tutto agosto. Daniele Maccapani ha scritto: .....nonostante le belle immagini, non ho capito se c'è dimorfismo sessuale  ... Come si distinguono i sessi? A parte gli articoli dei tarsi anteriori dilatati nel maschio......non vedo altro!  Il maschio ha una struttura elitrale più sub-triangolare verso l'apice mentre la femmina ha le elitre più parallele.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 07/08/2012, 13:30 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie Francesco  , non l'avevo proprio notato Grazie  PS: dalle mie immagini, si riesce a capire il sesso dei due esemplari? Mi verrebbe da dire che il più piccolo è una femmina, mentre il più grande un maschio (l'apice delle elitre non sembra tanto "a punta", ma sono un po' schiacciate)... Voi che dite? PPS: E' un caso che le abbia prese in pineta, o sono legate ai pini in qualche modo? Rigrazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 07/08/2012, 15:09 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
FORBIX ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Credi che abbiano un periodo di apparizione più tarivo che qua, lì all'Elba, o possono ancora essercene in giro anche dalle mie parti .. Io personalmente le trovo dai primi di luglio, fino a tutto agosto. Daniele Maccapani ha scritto: .....nonostante le belle immagini, non ho capito se c'è dimorfismo sessuale  ... Come si distinguono i sessi? A parte gli articoli dei tarsi anteriori dilatati nel maschio......non vedo altro!  Scusa Leonardo, non mi ero accorto che avevi risposto Grazie anche a te dei chiarimenti  ; oggi allora provo a piazzare un altro paio di trappole 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
|