Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera (Oedemera) tristis W.Schmidt, 1846 cf. - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=38716
Pagina 1 di 1

Autore:  deltabravo [ 21/09/2012, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oedemera) tristis W.Schmidt, 1846 cf. - Oedemeridae

Fotografato sul Monte Grappa 1400m il 04-06-2010. Spero essere sul forum giusto
Saluti a tutti
Gianni Desti Baratta

Allegati:
_DSC9117aa_cr.jpg

_DSC9088aa_cr.jpg


Autore:  Orotrechus [ 21/09/2012, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Famiglia Oedemeridae
Ciao
Mario

Autore:  marco villa [ 21/09/2012, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Oedemeridae, direi Oedemera sp.

Autore:  deltabravo [ 21/09/2012, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto e prendo l' occasione per chiedere a voi più esperti del forum se la risposta per ringraziare doverosamente chi ha dato aiuto viene contata come una nuova richiesta di identificazione. (Questa è la mia impressione)
Cordiali saluti
Gianni Desti Baratta

Autore:  Julodis [ 21/09/2012, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

deltabravo ha scritto:
la risposta per ringraziare doverosamente chi ha dato aiuto viene contata come una nuova richiesta di identificazione. (Questa è la mia impressione)

Scusa, in che senso? Intendi che va a contare come una delle due richieste di identificazione permesse al giorno?
Assolutamente no. Se ringrazi o fai interventi in risposta ad altri messaggi che hanno seguito quello iniziale, sono tutti parte della stessa discussione. Vengono contati dal limitatore solo i messaggi che aprono nuove discussioni in questa sezione.

Autore:  deltabravo [ 21/09/2012, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Ti ringrazio del chiarimento
Ciao e grazie ancora

Autore:  Maura [ 28/09/2012, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Il colore interamente nero, metallico, con elitre deiscenti (che si allargano, lasciando scoperte le ali) restringe il campo a Oedemera tristis ed Oedemera atrata.
La prima di queste due specie è di dimensioni maggiori (9-12 mm) e si inconta di solito in ambiente montano, la seconda è più piccola (6-9 mm) e presente in zone più calde.

A giudicare dalla località in cui è stata fotografato quest'esemplare propenderei quindi per Oedemera tristis Schmidt, 1846 ...lasciando magari un (cf.) che si potrebbe togliere se Gianni si ricordasse, grosso modo, le dimensioni del soggetto.

:hi:

Autore:  deltabravo [ 20/10/2012, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (spero) da identificare

Ciao Maura, scusa il ritardo ma non avevo più controllato questa pagina. Avevo chiuso come Oedemera sp e invece oggi visto il tuo messaggio posso cambiare in Oedemera tristis visto le dimensioni 10-12mm.
Ti ringrazio di cuore per l'aiuto.
Ciao :hi:
Gianni Desti Baratta

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/