Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anogcodes fulvicollis (Scopoli, 1763) cf. - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=43800 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Olaffio [ 20/04/2013, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Maschio e femmina di Anogcodes fulvicollis ? |
Nessuno che me lo sa dire? O è meglio fermarsi al genere? |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/03/2014, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Maschio e femmina di Anogcodes fulvicollis ? |
Questi non credo non siano determinabili... ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 01/03/2014, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Maschio e femmina di Anogcodes fulvicollis ? |
Salve, purtroppo le cose non sono così semplici come suppone Daniele: in zona tre specie sono molto simili e variabili in colori: fulvicollis, seladonius alpinus e ruficollis. Non potendo vedere bene la forma delle mesotibie del maschio (dilatate in fulvicollis), direi comunque che potrebbe trattasi di fulvicollis in quanto la femmina pare avere l'apice dell'addome fulvo e stretto bordo basale del torace nero. Se poi ritenete che le mesotibie del maschio (vedi la dx) siano dilatate allora è sicuro. Altrimenti prudenza vuole un cf. Giorgio. ![]() |
Autore: | Olaffio [ 03/03/2014, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes fulvicollis (Scopoli, 1763) cf. - Oedemeridae |
Grazie delle spiegazioni e della identificazione! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |