Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera (Oedemera) atrata W. Schmidt, 1846 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=45460
Pagina 1 di 1

Autore:  venturini [ 17/06/2013, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oedemera) atrata W. Schmidt, 1846 - Oedemeridae

oedemeride dal parco nazionale d'abruzzo
che specie è?
grazie
giorgio

IMG_8685f.jpg


Autore:  Livio [ 17/06/2013, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: oedemeride da identificare

Penso che la risposta sia da cercare qui
:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 17/06/2013, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: oedemeride da identificare

Oedemera (Oedemera) tristis Schmidt, 1846

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 03/12/2019, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oedemera) tristis Schmidt, 1846 - Oedemeridae

Guardavo gli Oedemeridi per inserirli nel database, mi sembra piuttosto una O. atrata

Autore:  Clickie [ 03/12/2019, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oedemera) tristis Schmidt, 1846 - Oedemeridae

Occhi molto prominenti dal profilo del capo, pronoto relativamente stretto e slanciato…..

Concordo con Riccardo su O. atrata.

Interessante la quota, personalmente non la conoscevo oltre i 1000 circa.

A.

Autore:  Plagionotus [ 04/12/2019, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (Oedemera) atrata W. Schmidt, 1846 - Oedemeridae

Infatti! Nel sud sale anche a 800 metri (Basilicata) ma in Abruzzo a Pescasseroli c'è un clima piuttosto freddo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/