Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=47562 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 11/09/2013, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Trovato il 10.VIII.2013 in trappola aerea, piazzata il 04.V.2013, a Sefro (Macerata). Mi è ricapitato di trovarlo anche in un'altra località sempre in trappola a vino. Alessio, se lo vuoi è tuo! ![]() ![]() [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 9mm Ciao ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 11/09/2013, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Ah Ah che fortuna! Te ne avanza qualche altro? ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 11/09/2013, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Faccio fotografare anchr l'altro così mi resta documentazione e aggiungiamo un dato, e te lo passo! |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/09/2013, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Giacomo, mi metto in lista per l'anno prossimo ![]() |
Autore: | marsal [ 12/09/2013, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
scusa l'ignoranza, in che cosa consiste questa trappola aerea? E' una bottiglia appesa agli alberi, attivata con vino? Hai provato a utilizzare altri liquidi? molte grazie ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 12/09/2013, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Spero di accontentare anche Daniele. Si, le classiche trappole con vino, un po di succo di frutta, e sale. Ho provato anche con aceto, ma i risultati sono stati peggiori e in piú si ra formato un tappo di muffa. Ho preso bestie di tutti i tipi ma mai eterotteri!!! ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 12/09/2013, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
StagBeetle ha scritto: Alessio, se lo vuoi è tuo! ![]() ![]() ![]() Ora che ci penso, se volessi provare a cercarlo, so già che non riuscirei a distinguerlo tra gli immancabili Trichoferus fasciculatus che finiscono nelle trappole aeree! Veramente un bel coleottero, e ancor più perché è un Oedemeride. Chissà se la sua è una semplice convergenza evolutiva con il Trichoferus. Certo che, vedendolo così, l'habitus non coincide per niente con quello tipico di un Oedemeride. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/09/2013, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
StagBeetle ha scritto: Spero di accontentare anche Daniele. Grazie. |
Autore: | StagBeetle [ 03/10/2015, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sparedrus orsinii A.Costa, 1852 - Oedemeridae |
Anche quest'anno ne ho preso uno nella stessa località. Trappole dolci dal 08.VI.2015 al 23.VIII.2015. [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 12mm Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |