Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oedemera (Oedemera) lurida lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=52850 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 22/04/2014, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Oedemera (Oedemera) lurida lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae |
Questa è l'ultima che resta indeterminata, come sempre foto un po così, ma di riprepararla non mi sembrava il caso... spero si possa dire qualcosa:D:D Grazie mille, Nicola |
Autore: | Chalybion [ 22/04/2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: oedemeridae |
Maschio di Oedemera lurida (Marsham, 1802). Si differenziano dai maschi delle altre spp. italiane del gruppo per i metafemori per niente ingrossati. ![]() |
Autore: | Maw89 [ 22/04/2014, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: oedemeridae |
Grazie mille!!!!!!!!!!'m |
Autore: | Julodis [ 23/04/2014, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) lurida lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae |
Maw89 ha scritto: come sempre foto un po così, Come sempre, non direi. Di solito fai molto meglio di così. In realtà, questa mi sembra solo sovraesposta. Stai facendo qualche prova con nuovi sistemi di illuminazione? (e hai dimenticato il grigio tra le zampe anteriori!) |
Autore: | Maw89 [ 23/04/2014, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) lurida lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae |
Julodis ha scritto: Maw89 ha scritto: come sempre foto un po così, Come sempre, non direi. Di solito fai molto meglio di così. In realtà, questa mi sembra solo sovraesposta. Stai facendo qualche prova con nuovi sistemi di illuminazione? (e hai dimenticato il grigio tra le zampe anteriori!) Qui ho sbagliato a impostare la potenza dei flash, fotografato a 2X ma rimasta come per i 5X ed inoltre sulle foto che sto postando questi giorni sono su materiale già preparato, ma che vorrei togliere dalle scatole magazzino dopo l'insana decisione di tenere una copia per località dei coleotteri della mia provincia. Essendo che il materiale non è preparato come vorrei, faccio le foto un po velocemente e al limite della sovraesposizione per avere già il cartellino bianco, mentre quelle su materiale preparato di fresco le faccio con esposizione corretta, avanzamenti costanti ecc, ma mi chiedono circa mez ora a foto... tipo questa per esempio, anche se il flash di destra non era proprio messo bene.... |
Autore: | Julodis [ 23/04/2014, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) lurida lurida (Marsham, 1802) - Oedemeridae |
Quindi ora sei passato all'illuminazione coi flash. Per un po' di tempo l'avevo fatto anche io, e i risultati sono notevoli, ma con le luci fisse è molto più comodo! Adesso sto progettando un altro tipo di illuminazione. Il risultato potrebbe essere ottimo, oppure disastroso. Appena mi arriverà il materiale (come al solito di provenienza cinese), si vedrà. Se funzionerà, sarà una svolta, sia come prezzo che come comodità d'uso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |