Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=84873 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 27/05/2019, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae |
Sono usciti numerosi durante questi giorni di pioggia e li trovo su una pianta di lavanda in giardino. Si riesce ad arrivare alla specie? Riccardo te ne ho messi da parte diversi! ![]() Lunghezza circa un centimetro... Ciao ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/05/2019, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes da id - Oedemeridae |
Se te ne avanzano mettimene qualcuno da parte ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 27/05/2019, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes da id - Oedemeridae |
Adesso che non piove piú c'erano solo due maschi. Probabilmente mi capiteranno anche altre femmine. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 29/05/2019, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes da id - Oedemeridae |
Anche se fotografati da lontano l'unica Anogcodes colorata così nelle Marche è Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781). Per altre zone è indispensabile vedere bene le zampe dei maschi e l'addome nelle femmine. ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 29/05/2019, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes da id - Oedemeridae |
Grazie |
Autore: | Plagionotus [ 08/06/2019, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae |
Ho visto adesso questa discussione! Ovviamente confermo la determinazione di Giorgio (Chalybion)! Grazie Giacomo, se mai riusciremo a fare la caccia a campo felice...li guardo di persona ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 10/06/2019, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae |
Curioso, non lo sapevo mica che il maschio fosse di un colore diverso! ![]() Mi fa pensare alla colorazione del cleride Tillus elongatus, anche in quel caso il maschio è monocromatico, e la femmina bicolore, con pronoto rossiccio. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 12/06/2019, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae |
Quasi tutti gli Anogcodes hanno questo spiccato dicromatismo, oltre ad avere generalmente le tibie con una forma diversa e con o senza spine a seconda dei sessi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |