Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=88714 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/03/2020, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Dovrebbe trattarsi di O. antoinei; è un endemita di Marocco, noto del Grande Atlante Centrale e del Medio Atlante (Švihla segnala dei reperti anche di Aoufous, presso l'Oued Ziz). Esemplari raccolti alla lampada ultravioletta. A sn il maschio, a dx la femmina (dimensioni: ~ 11 mm): |
Autore: | Clickie [ 17/03/2020, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Ga-ra-slùrp ! |
Autore: | Glaphyrus [ 17/03/2020, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Slurpo in compagnia. Di questi tempi si può fare? Bello, non l'avevo mai visto! |
Autore: | Clickie [ 18/03/2020, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Ma stanno seguendo un match di tennis alla tele ? O è fisioterapia per la cervicale ? ![]() |
Autore: | Clickie [ 18/03/2020, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Cita: Slurpo in compagnia. Di questi tempi si può fare? Vietatissimo. Saccheggio l'immenso Gino Patroni, che raccolse in una sua raccolta (tautologia) qualche calembour sulla peste a Milano nel '600 Un monatto innamorato: "Signorina, passo a prenderla stasera?" In strada: "Come va, monatto ?" "bah, si tira la carretta.." Ricordare, inoltre, che in paradiso "chi tardi arriva, male aleggia". Mi chiedo, con Michele Serra (l'Espresso" in edicola questa settimana), se sia lecito tentare dello spirito in questa tragedia. Concludo di sì. Credo che l'umorismo, anche apparentemente impietoso o magari "nero", o addirittura grassoccio o grossolano, può essere di aiuto. Almeno a passare il tempo. A. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/03/2020, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Clickie ha scritto: Ma stanno seguendo un match di tennis alla tele ? O è fisioterapia per la cervicale ? Volavano assieme, tarso nel tarso, assai contente di quel vago avvenir che in mente aveva(no). Il led uv alla loro destra. Lo notano, girano appena il capo ammaliate da cotanta bellezza... Ho voluto fissare quel loro ultimo istante. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 18/03/2020, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oncomera) antoinei (Pic, 1932) - Oedemeridae |
Bellissima specie! Immaginavo che le avessi prese alla luce. Le Oncomera, spesso, anche le specie rare, se accendi un led UV diventano infestanti. Ne ho anch'io una serietta del Marocco. Per dire, la flavipes che in Grecia è comunissima, se le cerchi sui fiori ne trovi 3, se accnedi una lampada in una sera te ne arrivano anche 50. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |