Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anogcodes seladonius alpinus (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=180&t=99352
Pagina 1 di 1

Autore:  picollo [ 28/06/2022, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Anogcodes seladonius alpinus (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Cerambicidae verde (1 cm circa) su fiori di Inula. Chiedo cortesemente se è possibile determinarlo. Grazie.

Allegati:
Cerambicidae-sp2.jpg

Cerambicidae-sp.jpg


Autore:  Chalybion [ 28/06/2022, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae su fiore

Questo è un Oedemeridae, maschio di Anogcodes sp.; penso che sia A. ruficollis (Fabricius, 1781), anche perchè non so se A. seladonius arrivi sin nel parmense, ma nel caso, il maschio dovrebbe avere mesofemori subapicalmente con dente acuto che qui non pare vedersi: se hai foto che mostrino meglio la cosa, ci togliamo ogni dubbio. :hi:

Autore:  picollo [ 29/06/2022, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae su fiore

Scusami, ma non sono un esperto e lo si capisce anche dal fatto che ho sbagliato pure la famiglia. Purtroppo ho solo un'altra foto, fra l'altro non proprio a fuoco, con un'altra angolazione da cui ho ricavato questo ritaglio che non so se riesce a fugare i dubbi. Anche se non so se con questo tipo di inquadrature si riescano a vedere le strutture da te menzionate o se servono visioni ventrali o altro, ho guardato anche gli originali delle altre foto ingrandendoli a video ma non ho notato dentini. Grazie per i chiarimenti.

Allegati:
4D9A9370-JW.jpg


Autore:  Plagionotus [ 29/06/2022, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae su fiore

Sono senza dubbio Anogcodes seladonius, teoricamente della ssp. alpinus, ma come ho già detto altre volte bisogna rivedere tutto il genere, cosa che sto facendo ma con calma :to: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/