Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nuovo libro sui Meloidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo libro sui Meloidae
MessaggioInviato: 06/03/2010, 13:10 
 
Vorrei segnalare a tutti il volume:
Lückmann, J. & Niehuis, M. 2009. Die Ölkäfer (Meloidae) in Rheinland-Pfalz und im Saarland. GNOR-Eigenverlag, 479 pp.
Tratta dei Meloidae della Germania occidentale, quindi una fauna relativamente povera rispetto alla nostra, ma lo segnalo lo stesso perché l'approfondimento e, soprattutto, l'apparato iconografico sono veramente notevoli.
Non essendo uno specialista di Meloidae non sono in grado di dare un giudizio sul contenuto scientifico del testo, ma sicuramente, anche per chi non se la cava con il tedesco, credo possa essere un libro da non farsi mancare, se non altro per la qualità e quantità delle illustrazioni.
Le prime 200 pagine trattano della famiglia in generale, illustrando anche specie esotiche e occupandosi di morfologia, ciclo biologico, storia naturale, i Meloidae nel folklore e nella medicina (il capitolo è molto ampio), storia dello studio dei Meloidae, ecc.. L'iconografia è ricchissima e comprende anche foto di specie esotiche, una buona parte dell'iconografia storica relativa alla famiglia (Reitter, ecc.), e foto relative all'uso dei Meloidae nella medicina e nel folklore. Poi (per circa 180 pagine) si passa alla trattazione delle quindici specie trattate, per ognuna delle quali viene fornita una cartina dettagliata, accompagnata da numerose fotografie in habitat (compresi spesso gli stadi preimmaginali) e fotografie di habitat. Il lavoro è completato da un'accurata chiave dicotomica (accompagnata da ricca iconografia, comprese le foto full focus di tutte le specie e foto SEM degli stati preimmaginali) e da una ricca bibliografia.
Per maggiori informazioni:
http://www.koleopterologie.de/arbeitsge ... oidae.html


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo libro sui Meloidae
MessaggioInviato: 06/03/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Della stessa serie c'è anche un bellissimo libro dui Buprestidi:

NIEHUIS, M. (2004): Die Prachtkäfer in Rheinland-Pfalz und im Saarland, Stand: 01.11.2004. Fauna und Flora in Rheinland-Pfalz, Beiheft 31, Landau.

Testo estremamente completo ed esauriente su tutti gli aspetti delle specie di Buprestidi di quella zona della Germania. Peccato sia tutto in tedesco. Tantissime foto molto belle.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo libro sui Meloidae
MessaggioInviato: 07/03/2010, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
chaetonyx ha scritto:
Vorrei segnalare a tutti il volume:
Lückmann, J. & Niehuis, M. 2009. Die Ölkäfer (Meloidae) in Rheinland-Pfalz und im Saarland. GNOR-Eigenverlag, 479 pp.
Tratta dei Meloidae della Germania occidentale, quindi una fauna relativamente povera rispetto alla nostra, ma lo segnalo lo stesso perché l'approfondimento e, soprattutto, l'apparato iconografico sono veramente notevoli.
Non essendo uno specialista di Meloidae non sono in grado di dare un giudizio sul contenuto scientifico del testo, ma sicuramente, anche per chi non se la cava con il tedesco, credo possa essere un libro da non farsi mancare, se non altro per la qualità e quantità delle illustrazioni.
Le prime 200 pagine trattano della famiglia in generale, illustrando anche specie esotiche e occupandosi di morfologia, ciclo biologico, storia naturale, i Meloidae nel folklore e nella medicina (il capitolo è molto ampio), storia dello studio dei Meloidae, ecc.. L'iconografia è ricchissima e comprende anche foto di specie esotiche, una buona parte dell'iconografia storica relativa alla famiglia (Reitter, ecc.), e foto relative all'uso dei Meloidae nella medicina e nel folklore. Poi (per circa 180 pagine) si passa alla trattazione delle quindici specie trattate, per ognuna delle quali viene fornita una cartina dettagliata, accompagnata da numerose fotografie in habitat (compresi spesso gli stadi preimmaginali) e fotografie di habitat. Il lavoro è completato da un'accurata chiave dicotomica (accompagnata da ricca iconografia, comprese le foto full focus di tutte le specie e foto SEM degli stati preimmaginali) e da una ricca bibliografia.
Per maggiori informazioni:
http://www.koleopterologie.de/arbeitsge ... oidae.html


Grazie della segnalazione :ok: :ok: , per me è molto importante la parte sul folklore!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: