Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nuova Checklist italiana dei Cicindelidae e Carabidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/04/2025, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2010, 11:09
Messaggi: 89
Nome: Gianni Allegro
E' stata pubblicata la nuova Checklist italiana dei Cicindelidae e Carabidae, liberamente scaricabile dal sito della rivista Biogeographia all'indirizzo web:
https://escholarship.org/uc/item/2vh383qg#main
con allegato il tabellone delle specie, scaricabile in formato di Excel dalla sezione 'Supplemental Material'. L'elenco considera le specie note in Italia fino al dicembre 2024.
La novità di maggior rilievo è il tentativo di fornire la distribuzione regionale fino a oggi nota per tutte le specie, anche se occorre ripetere che per questo aspetto la tabella è sicuramente perfettibile e incompleta, e necessiterebbe di continui aggiornamenti per le conoscenze che si andranno via via acquisendo.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito con suggerimenti e dati corologici, e anche al Forum nel suo complesso, dal quale è stato possibile estrapolare numerosi dati distributivi.
Io resto disponibile per ricevere nuovi suggerimenti o integrazioni alla distribuzione regionale all'indirizzo di posta gianni.allegro54@gmail.com.
Cari saluti a tutti :hp:
Gianni Allegro


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2025, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Grazie anche a te ed a chi ha collaborato con te.Questi strumenti sono estremamente utili a chi ha questa passione.
:hp: :birra: :hp: :birra: :hp: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2025, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2932
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Gianni, è un contributo fondamentale dal mio punto di vista :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2025, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Caro Gianni,
mi ero ripromesso di non intervenire, ma studiando la checklist ho riscontrato, oltre ad alcune dimenticanze, anche diversi errori, che spero apprezzerai se ti segnalo.

Innanzitutto, ho notato che è stato omesso Carabus hortensis calabrus Fiori, 1903 (ancora riportato come C. preslii neumeyeri...), così come C. morbillosus lampedusae Born, 1925, C. morbillosus bruttianus Born, 1906 e C. italicus aemilianus Cavazzuti, 2018. I primi tre sono stati ripristinati al rango di sottospecie, mentre l’ultimo è una descrizione recente. Tali contributi sono opera dei due massimi esperti italiani del genere Carabus: Rapuzzi e Cavazzuti.
È stato inoltre reiterato l’errore di attribuire C. hortensis Linnaeus, 1758 al sottogenere Oreocarabus Géhin, 1876.
La stragrande maggioranza dei collezionisti e studiosi mondiali di Carabus ha ormai accolto la revisione basata sugli studi filogenetici del team di S. Osawa (Osawa et al., 2002; 2004), che stabilisce chiaramente che hortensis Linnaeus, 1758 e preslii Dejean, 1830 appartengono al sottogenere Pachystus Motschulsky, 1876, e non a Oreocarabus Géhin, 1876.
Chi non accetta questa posizione, senza fornirne motivazione, dimostra purtroppo un atteggiamento aprioristico.
Ad ogni modo, in mancanza di confutazioni scritte e/o revisioni, è corretto e auspicabile attenersi all’ipotesi sistematica più aggiornata e recente, tanto per i sottogeneri quanto per le sottospecie.

Ho inoltre rilevato altre imprecisioni, tra cui:
Carabus (Procerus) gigas Creutzer, 1799 è riportato solo per il Friuli Venezia Giulia, quando invece è presente anche in Veneto;
Carabus (Limnocarabus) clatratus Linnaeus, 1761 auraniensis G. Müller, 1903 è indicato per il Friuli Venezia Giulia (dove in realtà non è mai stato segnalato) e contestualmente omesso per la regione padana (Veneto, Emilia, Lombardia, Piemonte), ove è (o meglio era) ben diffuso.

Ti invito dunque, se possibile, a rivedere la sezione relativa al genere Carabus, magari anche interpellando Ivan Rapuzzi, che sono certo sarebbe lieto e disponibile a collaborare.

Con affetto,
Vinicio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2025, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2010, 11:09
Messaggi: 89
Nome: Gianni Allegro
Grazie a tutti coloro che mi stanno facendo pervenire le loro osservazioni, che saranno valutate dagli autori ed eventualmente inserite in futuri aggiornamenti, che spero possibili in tempi non troppo lunghi. Anch'io da parte mia sto scoprendo alcune mancanze e imprecisioni che sono giustificabili soltanto con l'enormità della massa dei dati da gestire e valutare (e con un po' di indulgenza).
Saluti a tutti
Gian


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2025, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Gioneppi ha scritto:
Grazie a tutti coloro che mi stanno facendo pervenire le loro osservazioni, che saranno valutate dagli autori ed eventualmente inserite in futuri aggiornamenti, che spero possibili in tempi non troppo lunghi. Anch'io da parte mia sto scoprendo alcune mancanze e imprecisioni che sono giustificabili soltanto con l'enormità della massa dei dati da gestire e valutare (e con un po' di indulgenza).
Saluti a tutti
Gian


e da alcune prese di posizione ingiustificate...come se fossimo ancora al 1982 e nel frattempo non fosse cambiato nulla... :to: :to: :to: :to: :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: