Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=105917 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 08/11/2024, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Sono felice di comunicare la pubblicazione della revisione delle specie euro-maghrebine di Euodynerus, genere a distribuzione principalmente olartica e che conta numerose specie nell'area mediterranea. Sebbene esistessero già chiavi per le specie europee anche relativamente recenti, la mancanza di illustrazioni, i caratteri spesso non chiari e una serie di problematiche tassonomiche le rendevano poco pratiche e di difficile utilizzo per un profano (e non solo). La necessità di fornire uno strumento pratico e intuitivo per la determinazione degli Euodynerus ci ha spinto a integrare dati morfologici e genetici per produrre questa revisione, che mi auguro permetterà a chiunque di identificare facilmente le specie euro-maghrebine di questo genere, grazie anche alla chiave illustrata e alle tavole che mostrano la variabilità di ogni specie. Per quanto riguarda le specie pertinenti alla fauna italiana vengono introdotti i seguenti cambiamenti: -la sottospecie sarda E. curictensis sardous viene sinonimizzata sotto la forma nominale; -la sottospecie di Montecristo E. dantici poggii viene sinonimizzata sotto la forma nominale; -la specie ibero-maghrebina E. bidentoides viene tolta dalla sinonimia e rielevata a specie buona, rendendo E. bidentiformis una specie strettamente endemica di Sardegna. Il prossimo passo sarà revisionare la fauna anatolica e mediorientale, particolarmente ricca di Euodynerus e in urgente bisogno di una sistemata, e magari anche ricostruire una filogenesi degli Euodynerus mondiali per testare la validità dell'attuale suddivisione sottogenerica, fin troppo fragile e piena di eccezioni. Non posso condividere pubblicamente il file, ma sarò ben felice di inviarlo a chiunque me lo richiederà qua o tramite la funzione apposita su ResearchGate: https://www.researchgate.net/publicatio ... _Eumeninae ![]() |
Autore: | Apoderus [ 08/11/2024, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Tantissimi complimenti Marco ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/11/2024, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Complimenti Marco ![]() |
Autore: | Enoplium [ 09/11/2024, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Complimenti Marco!!! ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 09/11/2024, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Bravo Marco. ![]() Ciao Giuseppe P.S. Sono interessato a leggere il lavoro. |
Autore: | gabrif [ 09/11/2024, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione degli Euodynerus europei e maghrebini |
Bravi, bel contributo! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |