Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 19:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Revisione dei Paragymnomerus europei



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Revisione dei Paragymnomerus europei
MessaggioInviato: 10/03/2025, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5622
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Paragymnomerus è un piccolo genere di Eumeninae che conta appena 7 specie diffuse dalla penisola Iberica all'Asia centrale, con una sola specie nota per l'Italia: Paragymnomerus spiricornis.
O almeno così credevo, finché non mi sono accorto che gli esemplari alpini, coincidenti con il concetto di P. spiricornis comunemente usato, erano chiaramente diversi da quelli appenninici, coincidenti invece con il P. amitinorum del Mediterraneo orientale. Poiché la descrizione originale di P. spiricornis è a dir poco scarna e il locus typicus (dintorni di Genova) è intermedio tra le due popolazioni, ho dovuto riesaminare il tipo, scoprendo con mia grande sorpresa che il nome è stato applicato male quasi dal momento della descrizione.
L'olotipo di P. spiricornis coincide infatti alla perfezione con la serie tipica di P. amitinorum, perciò il nome è da applicare alla specie appenninica e che raggiunge l'Iran ad est, con amitinorum che ne diventa sinonimo. Ma a questo punto, quelli alpini erroneamente chiamati P. spiricornis, cosa sono? Il riesame dei tipi di tutti i taxa europei del generi ha mostrato che il nome Odynerus discoidalis, sinonimizzato senza spiegazioni da von Schulthess a fine '800 sotto P. spiricornis, è in realtà il primo e unico nome disponibile per le popolazioni principalmente alpine.

Tutti questi cambiamenti e stravolgimenti tassonomici sono spiegati in un lavoro uscito stamani, in cui la nomenclatura dei Paragymnomerus dell'Europa meridionale viene definitivamente (spero) chiarita, insieme a tavole raffiguranti tutti i tipi, una chiave illustrata e alcune note tassonomiche su altri taxa collegati.
Per quanto riguarda la nostra fauna, ora in Italia è confermata la presenza di due specie:
-Paragymnomerus spiricornis (quello vero) nell'Italia appenninica, con segnalazioni da Liguria centrale ed Emilia-Romagna verso sud;
-Paragymnomerus discoidalis (il P. spiricornis sensu auctorum), limitato all'arco alpino.

Il lavoro non è liberamente disponibile, ma posso fornirlo a chiunque ne faccia richiesta, in privato o tramite ResearchGate: https://www.researchgate.net/publicatio ... _Eumeninae

Paragymnomerus FEI.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2025, 20:44 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Marco,
Non ho esemplari di questo genere ma il lavoro mi piacerebbe leggerlo.
Grazie
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: