| Autore |
Messaggio |
|
chaetonyx
|
Inviato: 16/09/2010, 9:17 |
|
|
|
|
Il mese prossimo verrà pubblicato il DVD "Coleotteri Scarabeoidei d'Italia" della serie "Piccole Faune", che ha già curato la pubblicazione di opere interattive per l'identificazione di altri gruppi di insetti (Cerambycidae, Buprestidae, Tenebrionidae,...).
Il DVD contiene oltre 3.000 immagini e tratta tutti i Coleoptera Scarabaeoidea italiani. Per la prima volta vengono illustrate fotograficamente tutte le specie di Scarabaeoidea italiane, con foto di habitus full focus e scontornate.
l'opera è costituita da sette parti:
- una introduzione a carattere divulgativo, con circa 200 illustrazioni, in molti casi mai viste prima. - Una checklist aggiornata della fauna italiana. - Chiavi dicotomiche illustrate per l’identificazione di tutte le specie e sottospecie di Scarabaeoidea italiani. - Una serie di 435 schede, comprendenti tutte le 397 specie e sottospecie segnalate per l’Italia e 38 specie la cui presenza è dubbia. Ogni scheda contiene una o due fotografie dell’habitus dell’adulto, ingrandibili due volte, un breve testo relativo alla distribuzione generale della specie e alla sua biologia. Una mappa di distribuzione nel territorio italiano. Molte schede hanno un menu laterale di opzioni, che consente di accedere a una sezione “Altre Immagini”, nella quale si possono trovare ulteriori immagini dell’habitus dell’adulto e foto prese in habitat. In alcune schede è presente anche una sezione “Problemi di identificazione”, che fornisce aiuto per l’identificazione di specie di difficile determinazione. Per un numero limitato di specie è accessibile anche una sezione “Video”, nella quale si potranno vedere brevi filmati relativi alla specie nel suo habitat naturale. Le schede in totale contengono 1.100 foto full focus scontornate e circa 700 foto in habitat. - La sezione “Tavole Fotografiche”, nella quale sono disponibili alcune tavole sinottiche, che permettono di apprezzare in un sol colpo d’occhio la diversità di una singola famiglia o sottofamiglia. - La sezione “Confronta due Taxa”, che consente di confrontare le fotografie di due specie. - Una ricca bibliografia, comprendente oltre 1.300 titoli.
Nell'allegato PDF potete trovare alcune videate campione e le istruzioni su come acquistarlo.
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 16/09/2010, 9:24 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Wow, finalmente Prenoto fin da ora una copia 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Anillus
|
Inviato: 16/09/2010, 11:46 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3908 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 16/09/2010, 12:34 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Ce li ho già tutti ed ovviamente questo non mi può mancare!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 16/09/2010, 12:41 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
|
Ho letto il pdf e visti anche i prezzi: che dire? complimenti ancora!
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 16/09/2010, 16:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
FORBIX ha scritto: Ce li ho già tutti ed ovviamente questo non mi può mancare!! Mi associo. Poi, quegli autori .... mi pare di conoscerli ..... 
|
|
| Top |
|
 |
|
carabus
|
Inviato: 16/09/2010, 17:58 |
|
Iscritto il: 24/02/2009, 21:13 Messaggi: 1519 Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
|
A giudicare dall'anteprima sembra davvero una gran bel lavoro Per non parlare poi dell'augusteo nome degli autori 
_________________ stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
|
|
| Top |
|
 |
|
Pactolinus
|
Inviato: 17/09/2010, 1:18 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
A giudicare dalla presentazione...un'opera imperdibile!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 12/11/2010, 8:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Aggiungo una presentazione del lavoro da parte di Franco Tassi, in attesa che l'opera divenga disponibile.
|
|
| Top |
|
 |
|
Hydropaulus
|
Inviato: 12/11/2010, 10:06 |
|
Iscritto il: 31/08/2009, 8:42 Messaggi: 270 Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
|
ma quand'è che esce che sono due mesi che lo aspetto con impazienza!  gli autori mi possono rassicurare che sarà a breve? 
_________________ Giampaolo
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 12/11/2010, 19:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Hydropaulus ha scritto: ma quand'è che esce che sono due mesi che lo aspetto con impazienza!  gli autori mi possono rassicurare che sarà a breve?  Non sono uno degli autori, ma pare che ormai manchi poco.
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylotrechus
|
Inviato: 12/11/2010, 20:20 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
|
Finalmente!! era ora caspita!
|
|
| Top |
|
 |
|
zerun59
|
Inviato: 12/11/2010, 20:23 |
|
Iscritto il: 09/02/2010, 19:31 Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
|
Per non sapere né leggere né scrivere io l'ho già prenotato  . Ciao, Zerun.
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylotrechus
|
Inviato: 12/11/2010, 21:07 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Chiesto anche io!! 
|
|
| Top |
|
 |
|
Acmaeodera
|
Inviato: 24/12/2010, 22:28 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:51 Messaggi: 670 Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
|
|
| Top |
|
 |
|