Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

“I MACROLEPIDOTTERI DEL PIEMONTE - Monografie XLVI” di Ferruccio Hellman e Paolo Parenzan.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=17132
Pagina 1 di 1

Autore:  Alfonso Iorio [ 04/02/2011, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  “I MACROLEPIDOTTERI DEL PIEMONTE - Monografie XLVI” di Ferruccio Hellman e Paolo Parenzan.

“I MACROLEPIDOTTERI DEL PIEMONTE - Monografie XLVI” di Ferruccio Hellman e Paolo Parenzan.
Pubblicato dal Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino 2010
Prezzo: Euro 50,00.

Volume rilegato, cm 18x25, pagine 1057, 4 tavole fotografiche a colori illustrano 31 specie tra eteroceri e ropaloceri, 3 cartine, 1 tabella, 4 figure nel testo.

Recentemente pubblicato, questo monumentale lavoro sui Macrolepidotteri del Piemonte del dr. Ferruccio Hellman e del prof. Paolo Parenzan non poteva non essere segnalato nel Forum.
Indubbiamente un volume ”colossale” come viene giustamente definito dal prof. Emilio Balletto nella prefazione. Non siamo di fronte solo ad un catalogo completo ed aggiornato dei macrolepidotteri del Piemonte, ma ad esso si unisce un catalogo bibliografico che non ha precedenti in questo ambito: partendo infatti dalla seconda metà del 1700 con la pubblicazione di Allioni (1766) si giunge fino ai giorni nostri per un totale di 648 pubblicazioni citate.
Gli Autori riportano i dati di distribuzione di ben 1440 specie, mentre le diverse località censite sono 1857.
Di ciascuna specie viene riportata la categoria corologica di appartenenza, la distribuzione in regione, il periodo di volo, i biotopi e le piante nutrici.
Le quattro tavole fotografiche a colori riportano le specie citate per la prima volta in Piemonte e le specie protette in Piemonte.
Alle cartine è affidato il compito di visualizzare le aree protette, i parchi e le riserve regionali della regione oltre ad individuare le zone di presenza delle specie protette.
Ulteriori ed importanti informazioni di carattere generale vengono fornite nei capitoli sul clima e la vegetazione del Piemonte.

Il volume si articola nei seguenti capitoli:
- Prefazione
- Presentazione
- Corotipi
- Considerazioni sui Macrolepidotteri del Piemonte
- Specie citate in letteratura non facenti parte della fauna del Piemonte
- Reticolo cartografico Regione Piemonte
- Elenco alfabetico delle località citate
- Il clima del Piemonte
- la vegetazione del Piemonte
- La tutela dei lepidotteri e le aree protette in Piemonte
- Elenco sistematico delle specie rilevate in Piemonte (seguono le 32 famiglie trattate)
- Bibliografia
- Indice dei generi e delle specie.

Complimenti agli Autori per l’enorme impegno profuso nella stesura di un così ricco ed articolato lavoro, che ci offre la possibilità di accedere ad una sconcertante mole di informazioni, utilizzabili in molteplici ambiti.

Buona cultura a tutti!
Alfonso

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/