Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

NOCTUIDAE EUROPAEAE vol 14 Lymantriinae and Arctiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=31847
Pagina 1 di 1

Autore:  Leotta Roberto [ 06/03/2012, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  NOCTUIDAE EUROPAEAE vol 14 Lymantriinae and Arctiinae

Volume formato 29 x 22 edito da Tomas J. Witt & László Ronkay (press 2011),composto da : 448 pag, 19 tavole colori illustrano molti esemplari adulti preparati in grandezza naturale e N°1 da fotografie di larve e adulti in natura.
Inoltre 102 tavole B/N genitalia ,illustrano in maniera chiara e ingrandita apparati genitali maschili e femminili delle specie riportate, corredate da descrizione taxsonomica - diagnosi - biologia - e distribuzione con annessi areali.
lntroduzione, prefazione, ringraziamenti e bibliografia, interamente in lingua inglese...costo 179 €
Volume che dovrebbe chiudere la collana iniziata da M. Fibiger, dedicata sopratutto ai noctuidi nel senzo tradizionale della sistematica, anche se in quest'ultimo volume si introducono secondo un profilo sistematico non tradizionale le fam Arctiidae, Lymantridae e Syntomidae con un riasetto delle precedenti famiglie dei 12 volumi preceduti.
Non entrando nel merito dell'impostazione sistematica in quanto non ho un adeguata informazione e preparazione sull'argomento posso, valutare a mio parere solo alcuni aspetti del volume consultato, che definisco di eccezionale qualita' inerente al materiale illustrato e fotografato, un valido supporto per chi si occupa di determinazione al binoculare.
Mi lasciano invece perplesso, le descrizioni taxsonomiche ma sopratutto la distribuzione delle specie con annessi areali, sopratutto di quelli Italiani che sembrano avere un sapore retro'con omissioni macroscopiche, sui recenti ,ma sopratutto datati e pluriconfermati ritrovamenti pubblicati da piu' ricercatori, dimenticanze che considerato il numero, non credo possano attribuirsi ad errori di stampa, ma sempre a mio parere frutto di una scasa bibliografia consultata e riportata.
Chiudo il discorso sperando di essere stato chiaro nell'esposizione ma sopratutto obiettivo, anche se limitato nel valutare complessivamente il lavoro, non ho alcun interesse, sottolineando che le valutazioni sono a carattere personale.

Allegati:
Frontespizio copertina
DSC00841.JPG

Descrizione
DSC00843.JPG

Tavole
DSC00844.JPG

foto genitalia dei preparati microscopici
DSC00848.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/