Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia paki n.sp. - Afghanistan



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Agapanthia paki n.sp. - Afghanistan
MessaggioInviato: 23/11/2012, 18:04 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Allego l'ultimo articolo che ho pubblicato con la descrizione di una bella Agapanthia dell'Afghanistan centrale.
Pierpaolo


Rapuzzi, 2012 - Agapanthia paki.pdf [580.94 KiB]
Scaricato 175 volte
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Pierpaolo, ho letto con interesse questo bel lavoro :ok: : ho notato che non si descrive la struttura genitale della nuova specie. Non ha caratteri diagnostici rilevanti?

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Complimenti Pierpaolo!!! :hp: :birra:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 16:02 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Roberto,
il maschio è stato estratto e studiato. Non ho ritenuto di descrivere anche le strutture genitali maschili in quanto il gruppo al quale appartiene (Agapanthia detrita) non presenta problemi di tipo sistematico.
Ciao
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Complimenti Pierpaolo per la bella specie :birra:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Pierpaolo
tanti complimenti anche da parte mia
:birra: :birra: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Xylosteus ha scritto:
Ciao Roberto,
il maschio è stato estratto e studiato. Non ho ritenuto di descrivere anche le strutture genitali maschili in quanto il gruppo al quale appartiene (Agapanthia detrita) non presenta problemi di tipo sistematico.
Ciao
Pierpaolo


:ok: , grazie della spiegazione!

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: