Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Crichton & Preston - Micro http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=40806 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 23/11/2012, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Crichton & Preston - Micro |
Fresco di libreria! Vi racconterò che impressione mi ha fatto dopo averlo letto. In realtà è di Michael Crichton solo il progetto e poco più, nel 2008 lo scrittore è morto e Richard Preston ne ha completato il lavoro. I libri "postumi" spesso deludono e, per essere sincero, non ho apprezzato tutti i romanzi di Crichton, ma mi incuriosiscono sempre per i temi scientifici che affrontano e per le novità che veicolano, sia pur a livello divulgativo. Buona lettura ![]() |
Autore: | Apoderus [ 23/11/2012, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crichton & Preston - Micro |
Chi è interessato al libro può trovare sul Venerdì di Repubblica in edicola oggi un'ampia recensione. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/11/2012, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crichton & Preston - Micro |
Finito! Se non avessi promesso di raccontarvi le mie impressioni, sarei tentato di lasciar perdere (non è divertente scrivere stroncature). Cosa c'è di buono? Si parla molto di insetti e artropodi, che sono visti a più riprese da una prospettiva inconsueta (ma non poi così originale). I protagonisti, un gruppo di studenti di biologia con diverse specializzazioni, sono ridotti alle dimensioni di un coleottero ed abbandonati in una foresta tropicale alle spalle di Honolulu, Hawaii. Le avventure connesse con questa situazione riempiono la maggior parte del racconto, mentre le vicende che precedono e concludono tale narrazione, legate alle scoperte di una società che produce microtecnologie, sono solo abbozzate, poco plausibili e prive di spessore e sembrano esistere solo per giustificare il resto. Se ricordate Jurassic Park, la scrittura di Micro è evidentemente e minuziosamente ispirata a quel modello: basta sostituire ai dinosauri gli insetti ed il gioco è fatto. La cosa che a me risulta più fastidiosa è la prevedibiltà e la ripetitività delle situazioni, tutte estremamente "cinematografiche", con i protagonisti costantemente inseguiti ed insidiati che si salvano (non tutti) all'ultimo momento. Capisco che Preston volesse "rifare" i successi di Crichton, ma un po' di fantasia non guasterebbe. Certo c'è a monte una buona documentazione, come testimoniano le cinque facciate dense di bibliografia (dove compare anche il nostro Marco/Glaphyrus). Che dire, se non avete grandi aspettative a livello formale e vi basta qualche ora di lettura poco impegnativa condita con nozioni di entomologia, ... allora buona lettura ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/11/2012, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crichton & Preston - Micro |
Leggo stamattina che il libro è primo nelle classifiche di vendita negli Stati Uniti. Il che non dice nulla sul romanzo, ma molto sugli americani ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 28/11/2012, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crichton & Preston - Micro |
Grazie della recensione Silvano! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |