Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=83927
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 10/03/2019, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)
Jonas Eberle | Guido Sabatinelli | Davide Cillo | Erika Bazzato | Petr Šípek | Richard Sehnal | Aleš Bezděk | David Král | Dirk Ahrens

Mi permetto di condividere con voi questo lavoro che vede come coautori italiani gli eccellenti Erika Bazzato e Davide Cillo e che da' una nuova interpretazione systematica dei Tanyproctini (Melolonthinae), questa interessante tribu de Melolonthide, il cui studio mi appassiona da anni.

Era già chiaro che i Tanyproctini avessero una enorme diversità morfologica a livello mondiale ma la biologica molecolare, per la prima volta utilizzata in questo gruppo, da' una nuova chiave di lettura: i Tanyproctini risultano divisi in ben 6 linee evolutive indipendenti che emergono a differenti livelli dell'albero evolutivo degli scarabeidi peurostici.
In pratica i Tanyproctini, come attualmente considerati, non hanno ragione di esistere e una loro revisione che prenda in considerazione la loro polifilia è in preparazione.
La pubblicazione di altri lavori è attesa a breve, il meglio deve ancora venire.....!

Allegati:
Eberle_etal2019_Tanyproctini.pdf [968.49 KiB]
Scaricato 163 volte

Autore:  Creedence [ 10/03/2019, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

Interessante, congratulazioni agli autori. Immagino che gli altri lavori annunciati prenderanno (anche) in considerazione la morfologia esterna ed interna. Giusto?

Autore:  Guido Sabatinelli [ 11/03/2019, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

Creedence ha scritto:
Interessante, congratulazioni agli autori. Immagino che gli altri lavori annunciati prenderanno (anche) in considerazione la morfologia esterna ed interna. Giusto?

Assolutamente, è questo il lavoro che sto facendo da alcuni mesi con Dirk che è il "cervello" della ricerca.
Un tentativo per i gruppi paleartici era già stato fatto da Sammartin e Martin Piera ma deve essere "rivisitato" in parallelo con gli altri gruppi filetici che sono emersi in questo studio.
Ciao, Guido

Guido Sabatinelli
Muséum d'histoire naturelle, Ginevra, Svizzera

Autore:  Andream [ 11/03/2019, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

Ammazza che bello!! :shock: complimentoni :birra:
Andrea

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/03/2019, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

Andream ha scritto:
Ammazza che bello!! :shock: complimentoni :birra:
Andrea

Come da richiesta ecco come si inseriscono i "vecchi Tanyproctini" nella filogenesi degli Scarabeidi Pleaurosticti. Come vedete sono gruppi che pur avendo "assonanze" morfologiche non hanno una unicità di origine a parte quelli Palearici. In Iran l'altro anno ho catturato diverse specie appartenenti a 3 generi che permeteranno di arricchire l'albero con nuovi cluster di specie.

Allegati:
Untitled-1.jpg


Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/03/2019, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A molecular phylogeny of chafers revisits the polyphyly of Tanyproctini (Scarabaeidae, Melolonthinae)

E questa è l'opinione corrente sulla filogenesi degli scarabeidi cosi come emerge dagli studi dagli studi di Dirk Ahrens and Co. (Dirk Ahrens, Julia Schwarzer and Alfried P. Vogler - Proc. R. Soc. B 2014 281, 20141470, The evolution of scarab beetles tracks the sequential rise of angiosperms and mammals)

Allegati:
filogenesi scarabeidi.jpg

La dimensione del riquadro (che non si legge bene) va dimensionata rispetto alla figura precedente (scala temporale in basso)
Untitled-2.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/