Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=183&t=87905
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 20/12/2019, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects

É uscito quest'estate questo testo, di cui sono venuto a conoscenza solo ora dopo aver letto la recensione, disponibile in quedsto articolo sulla rivista Current Biology.
É in inglese, ma certamente un libro che finalmente risponde senza girarci intorno alla domanda "a cosa servono gli insetti" che ci viene posta con una frequenza...asfissiante, merita di essere letto.
Io l'ho appena ordinato, appena l'ho letto vi faccio sapere!


https://www.cell.com/current-biology/fu ... 60-9822(19)31511-8

Autore:  marco paglialunga [ 20/12/2019, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects

https://www.amazon.it/Buzz-Sting-Bite-N ... 992&sr=8-1

:ok:

Alan J. Hecht
5,0 su 5 stelle
Witty and fascinating
25 agosto 2019 - Pubblicato su Amazon.com
When I ordered this book I thought perhaps there would be beautiful photos of bugs; not so. So why the high rating? The subject matter of this book is absolutely fascinating and the author is very witty and entertaining. I don't miss photos at all as I am busy reading about insect behavior, plant behavior and the connections between the same. This book is a page burner!

:ok:

Autore:  aug [ 20/12/2019, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects

Ma non è che sia uscita anche una traduzione italiana? C'è in giro un "Terra Insecta" della stessa autrice (ed. Rizzoli BUR) che forse è lo stesso libro, ma (se è tradotto bene) sarebbe certo più comodo...
:hi:

Autore:  albisn [ 26/05/2020, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects

Ho appena finito di leggere "Terra insecta": assolutamente interessante e stimolante.

La mia prima impressione è che il testo non abbia una tesi da dimostrare direttamente e a tutti i costi. Per la verità l'autririce, Anne Sverdrup-Thygeson, dichiara fin dall'inizio la sua passione per l'argomento, affermando che gli insetti sono essenziali all'ecosistema e importanti per tanti altri motivi. Poi, però, passa a riportare i risultati di numerosi studi ed esperienze varie, in modo quasi neutrale e oggettivo, seppure con un linguaggio brillante, che non nasconde il suo entusiasmo. Trovo questo atteggiamento coinvolgente, ma serio e direi scientifico, anche se non sono titolato ad esprimere un parere su questo aspetto. Sembra che l'autrice voglia lasciare al lettore la libertà di trarrre le sue conclusioni.
Qualche volta non mi piace la sottolineatura di aspetti supefacenti e incredibili, a volte orrendi e a volte meravigliosi, ma credo proprio che chi voglia capire qualcosa di questo mondo, debba prepararsi ad accantonare ogni schema semplificatorio.

Adesso lo devo rileggere, cercando di cavare il massimo di quello che mi interessa.

É anche pieno di riferimenti bilbiografici e cita un blog di un gruppo della sua università, la NMBU, che include l'autrice. Il blog si chiama Insektøkologene e questo è il link. https://blogg.nmbu.no/insektokologene/ da leggere accontentandosi del traduttore, se non si conosce il norvegese.

Saluti
Alberto

Autore:  Plagionotus [ 17/11/2020, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anne Sverdrup-Thygeson’s - Buzz, Sting, Bite: Why We Need Insects

Mi sono poi dimenticato di scrivere le mie impressioni. Il libro per me è senz'altro un ottimo testo per appassionati in generale di natura o persone che non hanno più di tanto una conoscenza sugli insetti, però per delle persone che sguazzano da anni in questo gruppo mi sembra un po' troppo didascalico. Mi spiego meglio, il libro fa capire quanto gli insetti siano fantastici ed essenziali, ma facendo esempi che sono ormai ben conosciuti agli entomologi e manca una storia che accompagni dall'inizio alla fine anche i lettori meno attratti dai dettagli "nozionistici". Personalmente, non sono riuscito a finirlo, ma lo consiglierei a qualcuno che non è proprio un entomologo. In più, appena aperto, si sono staccate 4 o 5 pagine e per un libro che costa più di 15 euro non è entusiasmante.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/