Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Fauna Europaea versione 2.0: cosa è stato aggiornato? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=187&t=4015 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 13/12/2009, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Fauna Europaea versione 2.0: cosa è stato aggiornato? |
Vedo sul sito http://www.faunaeur.org che, subito a sinistra sotto la barra orizzontale dei menù, compare: last update 10 December 2009 | version 2.0 Qualcuno sa se da qualche parte è stata pubblicata una lista delle modifiche effettuate? Per i lepidotteri, ad esempio, vedo con piacere che sono stati fatti (finalmente) diversi cambiamenti nella sistematica delle Noctuidae Catocalinae, creati diversi sottogeneri nelle Geometridae Ennominae Gnophini, e diverse altre modifiche. ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/12/2009, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fauna Europaea versione 2.0: cosa è stato aggiornato? |
Per quello che mi riguarda, i Cerambycidae, checché ne dica la data riportata nel sito, sono ancora nella versione originale, la prima che inviai non so più quanti anni fa. Certo, sarebbe ora di aggiornarla; oltre tutto, Fauna Europaea (Cerambycidae) risulta recensita nelle varie pubblicazioni in cui è citata, nei modi più disparati; ecco alcuni esempi. AUDISIO P. & SAMA G., 2004. Fauna Europaea:Coleoptera: Cerambycidae. Fauna Europaea version 1.1, http://www.faunaeur.org SAMA G., 2007. Cerambycidae. In: AUDISIO P., Fauna Europaea: Coleoptera 2. Fauna Europaea version 1.3, http://www.faunaeur.org SAMA G., 2007 — Fauna Europea: Coleoptera, Cerambycidae. In: Audisio P., Fauna Europaea: Coleoptera: 2. Fauna Europaea version 1.3, http://www.faunaeur.org Sama, G. 2005. Fauna Europaea: Cerambycidae. — In: Audisio, P. Fauna Europaea: Coleoptera, Chrysomeloidea. Fauna Europaea version 1.1, http://www.faunaeur.org. AUDISIO, P., 2005. Fauna Europaea: Cerambycidae. In: SAMA, G., 2005 Fauna Europaea: Coleoptera 2. Fauna Europaea version 1.2, [cit. 2006-6-6]: http://www.faunaeur. org/; |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 14/12/2009, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Un sito internete si considera letteratura scientifica? |
Ciao Gianfranco e tutti voi, Ma adesso un sito internet fa letteratura?! Quali sarebbero le condizioni? ciao, Guido |
Autore: | mazzeip [ 14/12/2009, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fauna Europaea versione 2.0: cosa è stato aggiornato? |
Essendo tu il "taxonomic specialist" per la famiglia e Paolo Audisio il "group coordinator", credo che la citazione corretta debba essere, se ci si riferisce alla versione attuale e in base a http://www.faunaeur.org/copyright.php che riporta come esempio: Cita: Citation of a family, if the responsible Taxonomic Specialist is not a Group Coordinator(s): Aarvik, L.E. (2004) Fauna Europaea: Tortricidae. In Karsholt, O. & Nieukerken, E.J. van (eds.) (2004) Fauna Europaea: Lepidoptera, Moths. Fauna Europaea version 1.1, http://www.faunaeur.org Sama, G. (2009) Fauna Europaea: Cerambycidae. In Audisio P. (2009) Fauna Europaea: Coleoptera. Fauna Europaea version 2.0, http://www.faunaeur.org |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |