Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=187&t=42433
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 05/02/2013, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com

Le immagini mi sembrano davvero di ottima qualità! ;)
Per quanto riguarda l'esattezza e l'affidabilità delle determinazioni, non conosco Alexander Slutsky ed onestamente non ho "spulciato" tutto!!
Comunque mi sembra davvero ben realizzato. :ok:

Questo è il link

Autore:  f.izzillo [ 05/02/2013, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com

L'Anthaxia anatolica è un Meliboeus (parvulus cf), dando appena uno sguardo...

Autore:  Apoderus [ 05/02/2013, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com

Mm ... se proprio vogliamo fargli le pulci :lol: devo dire che non avevo mai visto una foto di Attelabus nitens su un fiore

:hi:

Autore:  FORBIX [ 05/02/2013, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com

Ma come siete fiscali tutti e due!!! :lov2: :lov2:
Va bè....qualche "errorino" ci stà, del resto non mi semra un entomologo, ma le immagini sono buone! :lol: :lol:

Autore:  Julodis [ 05/02/2013, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volevo segnalare questo sito!! - www.alsphotopage.com

Credo che sia un entomologo, ma ovviamente non può conoscere ogni gruppo. Tra i Buprestidi un po' di errori ci sono (nella stessa pagina del Meliboeus spacciato per Anthaxia anatolica c'è anche un errore minore di una Anthaxia signaticollis scambiata per una A. nitidula, ma del resto fino a qualche anno fa non erano neanche considerate due specie separate), e penso anche tra gli altri gruppi.
Il sito è comunque molto bello, e anche la qualità delle foto è buona.
Alcune di quelle in natura mi sembrano piuttosto "naturalizzate", ovvero fatte in studio con una pianta come supporto per l'insetto, ma ciò non toglie nulla alla loro bellezza. Mi piacciono meno le foto agli esemplari preparati, benchè molto d'effetto. Ciò che non mi piace è che le appendici (zampe, antenne e palpi) di un lato vengono copiate, rivoltate e trasferite anche sull'altro lato, per avere una perfetta simmetria. Posso capirlo in qualche caso, ma non sistematicamente (confesso di farlo ogni tanto anche io con le zampe anteriori degli Histeridae, quando proprio non riesco a distenderle entrambe).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/