Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=187&t=59823
Pagina 1 di 2

Autore:  mazzeip [ 20/02/2015, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Beh, ancora è nascosto dentro leps.it, non è quindi indicizzato dai motori di ricerca e non non bene cosa diventerà, diciamo che per ora è solo un modo per organizzare le foto che ho fatto e cercare di capirci qualcosa:

Fauna of Seychelles http://www.leps.it/seychelles/fauna.htm

Molte foto non sono determinate, e molte determinazioni sono piene di punti interrogativi: sono bene accette sia informazioni che completino/correggano le determinazioni, sia altre foto, come sempre rimango aperto ben volentieri agli eventuali contributi esterni ;)

fs.jpg


Autore:  marco villa [ 20/02/2015, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Sotto "Polyspilota seychellana" vi è anche una Hierodula cf. patellifera, specie nuova per le Seychelles e per l'intero continente in quanto il genere Hierodula è asiatico :hp:
L'esemplare è stato raccolto?

Autore:  marco villa [ 20/02/2015, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Comunque come hai distinto le Polyspilota aeruginosa dalle P. seychellana? Hai usato le chiavi di Giglio-Tos? Per poter distinguere gli esemplari nelle due specie segnalate per le Seychelles è necessario misurare il pronoto nelle sue varie parti e farne il rapporto, oppure osservare i genitali maschili. Se quelle fossero effettivamente P. aeruginosa sarebbe un bel dato in quanto credevo che gli esemplari attribuiti a questa specie per le Seychelles fossero in realtà P. seychellana, che è stata descritta dopo le segnalazioni di P. aeruginosa per le isole

Autore:  Andricus [ 20/02/2015, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Polistes (Gyrostoma) olivaceus (De Geer, 1773) è un Vespidae Polistinae Polistini e non un Vespidae Vespinae ;)

Autore:  mazzeip [ 20/02/2015, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Andricus ha scritto:
Polistes (Gyrostoma) olivaceus (De Geer, 1773) è un Vespidae Polistinae Polistini e non un Vespidae Vespinae ;)
Credevo anch'io :oops: , poi ho guardato su faunaeur e ho trovato il genere Polistes nelle Vespinae:
http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=167150

lo correggo...

Autore:  mazzeip [ 20/02/2015, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

marco villa ha scritto:
Sotto "Polyspilota seychellana" vi è anche una Hierodula cf. patellifera, specie nuova per le Seychelles e per l'intero continente in quanto il genere Hierodula è asiatico :hp:
L'esemplare è stato raccolto?
Qual'è?

Autore:  marco villa [ 20/02/2015, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

La Hierodula è tra le foto di P. seychellana n. 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9. Le altre foto sembrano ritrarre effettivamente una Polyspilota, ma sono difficili da distinguere le varie specie di questo genere.

Autore:  Andricus [ 20/02/2015, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

mazzeip ha scritto:
Andricus ha scritto:
Polistes (Gyrostoma) olivaceus (De Geer, 1773) è un Vespidae Polistinae Polistini e non un Vespidae Vespinae ;)
Credevo anch'io :oops: , poi ho guardato su faunaeur e ho trovato il genere Polistes nelle Vespinae:
http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=167150


Purtroppo anche io ho seguito FaunaEur quando ho compilato la checklist dei Vespidi per il forum :cry:

Autore:  Anostirus [ 21/02/2015, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

:hp: :hp: Agrypnus aequalis Candèze, 1857 (non 1900) descrizione originale. Attualmente si deve chiamare Lanelater aequalis (Candèze, 1857) (genere Lanelater Arnett, 1952)

:hi: :hi:

Autore:  mazzeip [ 23/02/2015, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Sto apportando le correzioni suggerite, intanto grazie a tutti :ok: ;)

Per questo curculionide:

CurXxxA001HR.jpg


Valerio Viglioglia mi suggeriva il genere Cratopus Schoenherr, 1823. Trovo in rete:

Galman, Matyot & Voisin, 2011 - Le genre Cratopus aux îles Seychelles (Coleoptera: Curculionidae)
- Annales de la Société entomologique de France (N.S.): International Journal of Entomology, 47:1-2, 229-240


dal quale, guardando descrizioni, chiave e distribuzioni, ipotizzerei Cratopus aurostriatus Fairmaire, 1892, Valerio puoi controllare per favore con gli esemplari in tuo possesso? :)

Autore:  mazzeip [ 23/02/2015, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Per quanto riguarda le mantidi, in effetti non mi tornavano quelle specie di protuberanze bianche all'interno delle coxe, ben visibili in questa foto (Hierodula patellifera ?)

PolSeyA004HR.jpg


ma apparentemente assenti in questa (Polyspilota seychelliana ?)

PolSeyA001HR.jpg


Mi convince che siano specie diverse. Stasera aggiungo gli estremi dei lavori che avevo consultato. Ho comunque modificato la pagina in base ai suggerimenti di Marco Villani ;)

Valerio, le mantidi seychellesi che hai tu hanno le protuberanze bianche sulle zampe anteriori?

Autore:  marco villa [ 23/02/2015, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

Sicuramente sono due specie ben diverse, anzi, due tribù distinte (Paramantini e Polyspilotini). Se avete delle foto ravvicinate degli esemplari o dei genitali vi posso dire bene la specie. Da queste foto le Hierodula sembrano patellifera, ma ci sono alcune altre specie indagate (H. tenuidentata, H. bipapilla....). Le Polyspilota come sono state identificate in aeruginosa e seychellana?

Autore:  mazzeip [ 23/02/2015, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

marco villa ha scritto:
[...] Le Polyspilota come sono state identificate in aeruginosa e seychellana?

Solo un'ipotesi supportata da foto in rete, dalle descrizioni e foto di due guide omonime (Wildlife of Seychelles) e dal libretto di Gerlach & Haas del 2008 "Orthopteroidea of the Seychelles Islands", che cita, per le granitiche, solo le due Polyspilota, seychelliana e pustulata (nelle coralline anche Polyspilota voeltzkowiana e Paramantis prasina).

Autore:  halobates [ 24/02/2015, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

:D come sei arrivato ad Halobates allaudi :?:

Il primo eterottero se non erro è quasi sicuramente un rappresentante della Famiglia: Miridae ma oltre non riesco ad andare



:hi:

Autore:  mazzeip [ 24/02/2015, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi date una mano per il mio nuovo sito "Fauna of Seychelles"?

halobates ha scritto:
:D come sei arrivato ad Halobates allaudi :?:
Perché è l'unica specie citata per le Seychelles, stasera ti do i riferimenti precisi. ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/