Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

FAUNA EUROPAEA
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=187&t=65782
Pagina 1 di 1

Autore:  D & JP Balmer [ 19/12/2015, 4:31 ]
Oggetto del messaggio:  FAUNA EUROPAEA

Saluti,

The Database of the Fauna Europaea is now managed by the « Museum für naturkunde Berlin », it became an infamous damned stupidity (in French : une infâme connerie).
Did you already go there ?

Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Julodis [ 19/12/2015, 5:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FAUNA EUROPAEA

Mi sembra che la vecchia versione fosse molto più intuitiva e facile da usare di questa.

In quanto ai dati non mi esprimo.

Ho provato a cercare un solo taxon: Julodis onopordi lampedusanus Tassi, 1966. Sottospecie endemica di Lampedusa, che pertanto doveva essere indicata di Sicilia.

Nel Cat. Pal. Col. di Loebl & Smetana, Kuban lo aveva messo in sinonimia con Julodis onopordi splichali Obenberger, 1917, descritto di Tunisia. Su tale sinonimia ho sempre avuto grossi dubbi, anche perchè nutrivo dubbi anche sulla validità della ssp. splichali, descritta su esemplari trovati in più località all'interno dell'areale di Julodis onopordi onopordi. Strana distribuzione per una sottospecie!

Ora, vedo che in Fauna Europaea compare come Julodis splichali Obenberger, 1917. Quando e come sia stata elevata a specie non so, ma se non altro risolverebbe l'incongruenza della simpatria con J. onopordi onopordi.

Peccato però che nella distribuzione geografica indicata compaia in Sicilia (per la popolazione di Lampedusa), ma non compaia in Nord Africa, località tipica! (forse la Tunisia è stata spostata in Sicilia? :roll: )

Autore:  clido [ 19/12/2015, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FAUNA EUROPAEA

La vecchia versione è ancora consultabile qui: Fauna Europaea

Autore:  Julodis [ 19/12/2015, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FAUNA EUROPAEA

clido ha scritto:
La vecchia versione è ancora consultabile qui: Fauna Europaea

Ma per quanto?

Autore:  Alessio89 [ 19/12/2015, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FAUNA EUROPAEA

Ho letto che ci sono dei programmi che permettono di clonare facilmente un sito web. In questo modo si può avere una copia del sito sul proprio computer senza dover per forza connettersi, e dipendere quindi da chi lo gestisce :to: .
Purtroppo, nel caso specifico, non so quanto risulterà grande e pesante il file, perché non ho mai provato.

Premetto che ho sempre rispetto per tutti coloro che offrono un servizio tipo quello di Fauna europaea e simili. Tuttavia non capisco perché lo hanno peggiorato dal punto di vista concettuale :oops: , spostando alcune cose da una parte all'altra e cercando di semplificarlo quando non era necessario, visto che andava bene così com'era.
Inoltre (la cosa più grave secondo me) è che impiega un'eternità a caricare ogni livello gerarchico nell'albero tassonomico. E' una cosa che non ha proprio senso visto che, se li mettiamo a confronto, l'altro è velocissimo! :no1:

:hi:

Autore:  Julodis [ 19/12/2015, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FAUNA EUROPAEA

Alessio89 ha scritto:
Ho letto che ci sono dei programmi che permettono di clonare facilmente un sito web. In questo modo si può avere una copia del sito sul proprio computer senza dover per forza connettersi, e dipendere quindi da chi lo gestisce :to: .
Purtroppo, nel caso specifico, non so quanto risulterà grande e pesante il file, perché non ho mai provato.

Tre programmi freeware che puoi provare (a seconda di cosa utilizza, non è detto che ogni sito funzioni correttamente una volta trasferito sull'hard disk):

HTTrack Website Copier
Wysigot Light
Cyotek WebCopy

Anni fa usavo Webcopier, in una versione gratuita che però ora non si trova più. Quelle attuali sono versioni a pagamento. Volendo, si può provare per 15 giorni. Bastano ed avanzano per scaricarsi tutto Faunaeur (che non credo sarà enorme, visto che è fondamentalmente testo e un po' di mappe). Una volta scaricato, se funziona come la mia vecchia versione gratuita, basta entrare nella cartella in cui è stato ricreato il sito, trovare il primo file, quello della pagina iniziale, che dovrebbe essere index.php (o index.htm, o index.html) e creargli un link, da mettere nel menu Start, o sul desktop, o dove altro volete che sia l'icona per aprire il sito off-line. A quel punto, webcopier si può anche disinstallare.

L'ltima volta che l'ho usato, è stato per scaricarmi l'intero sito The World of Jewel Beetles, poichè temevo che venisse cancellato dopo la prematura scomparsa di Chuck Bellamy e volevo salvarne una copia per non perdere tutte le informazioni in esso contenute. Invece poi, per fortuna, hanno trasferito tutto sul sito della Coleopterist Society.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/