Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lygaeus equestris equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae et Eurydema (Eurydema) ornata (Linnaeus, 1758) Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=19&t=27053
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 04/10/2011, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Lygaeus equestris equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae et Eurydema (Eurydema) ornata (Linnaeus, 1758) Pentatomidae

Ciao a tutti! :)
Ho scattato delle foto a questi insetti in piante vicine ma diverse, e volevo sapere, oltre alla specie, se hanno qualche grado di parentela tra loro! nel senso se uno è maschio e l'altro è femmina..

Allegati:
DSCN1105.JPG

DSCN1104.JPG

DSCN1102.JPG

DSCN1100.JPG

DSCN1097.JPG

DSCN1096.JPG


Autore:  ghebo [ 04/10/2011, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emitteri da ID

Umbro ha scritto:
Ciao a tutti! :)
Ho scattato delle foto a questi insetti in piante vicine ma diverse, e volevo sapere, oltre alla specie, se hanno qualche grado di parentela tra loro! nel senso se uno è maschio e l'altro è femmina..


Il primo, con il colore dominante rosso acceso, è un eterottero della famiglia dei Lygaeidae: Lygaeus equestris equestris (Linnaeus, 1758), l'altro non saprei; attendi la risposta dell'esperto.
Ciao
Leonida

Autore:  Mikiphasmide [ 04/10/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emitteri da ID

L'altro penso sia un Pentatomidae, comunque... non valeva la regola "un insetto, un post"?

Autore:  FORBIX [ 04/10/2011, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emitteri da ID

Concordo con l'equestris, l'altra, pur senza certezze non potendo osservare "le guance", direi con buona probabilità: Eurydema (Eurydema) ornata (Linnaeus, 1758).

P.S. - Continuo anche io a raccomandarmi di postare una sola specie per discussione! :x :x

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/