Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthocoridae - Ninfa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=19&t=30625 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 21/01/2012, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthocoridae - Ninfa |
Ho visto rosso fuoco ![]() ![]() |
Autore: | ghebo [ 21/01/2012, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfuego |
E’ uguale a quello che trovo io sotto le cortecce di platano, la ninfa di un Eterottero appartenente alla famiglia Anthocoridae (vedi topic viewtopic.php?f=11&t=29999) La forma e le dimensioni sono uguali a Dufouriellus ater (Dufour, 1833) appartenente alla stessa famiglia (vedi topic viewtopic.php?f=106&t=29605) Io non so dirti se si tratta della stessa specie; certo che la somiglianza, a parte il colore, è notevole, oltre al fatto che spesso li trovo assieme. La mia è soltanto una ipotesi e il dubbio potrebbe essere risolto da chi conosce in maniera approfondita l’insetto Ciao Leonida |
Autore: | marco paglialunga [ 22/01/2012, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfuego |
Grazie Grazioli !! Lo supponevo visto che era nel fritto misto viewtopic.php?f=11&t=30597 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |